Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Nuova risalita dei noli container Shanghai – Genova: ora verso quota 14.000 dollari

Dopo mesi di crescita ininterrotta e infine solo poche settimane di stallo, per l’andamento globale dei noli container potrebbe essersi aperta una nuova fase, dai contorni però ancora incerti. L’ultima rilevazione di Drewry riferisce infatti di un calo del 2,2% delle tariffe medie globali per gli invii di container da 40′ (per un importo finale […]

di
11 Ottobre 2021
Stampa
Zim Monaco (Zim) – prua portacontainer NC 9925

Dopo mesi di crescita ininterrotta e infine solo poche settimane di stallo, per l’andamento globale dei noli container potrebbe essersi aperta una nuova fase, dai contorni però ancora incerti.

L’ultima rilevazione di Drewry riferisce infatti di un calo del 2,2% delle tariffe medie globali per gli invii di container da 40′ (per un importo finale di 10.129 dollari), il primo da molto tempo a questa parte se si eccettua un decremento dello 0,2% rilevato la scorsa settimana. Il dato nasconde andamenti però piuttosto differenti sulle varie rotte analizzate, con una spaccatura tra quelle che dall’Asia portano in Europa e quelle che dallo stesso continente si dirigono verso gli Stati Uniti.

Dopo alcune settimane stagnanti, le tariffe per la tratta Shanghai – Genova sono tornate infatti a salire (dell’1%), portando quindi il costo di una spedizione al nuovo record di 13.765 dollari.  A crescere negli ultimi sette giorni sono state anche le tariffe per le spedizioni dalla città asiatica verso Rotterdam (+2%, 14.807 dollari), mentre quasi tutte le altre rotte analizzate hanno subito cali anche molto consistenti.

Il maggiore (-8%) è rilevato da Drewry sulla tratta Shanghai – Los Angeles, che nel giro di una settimana ha ‘perso’ quasi 1.000 dollari, passando da un costo di 12.172 a uno di 11.173 dollari per l’invio di un box da 40′. Un andamento simile, seppur più attenuato, è quello riscontrato per la rotta Shanghai – New York, che da 15.849 dollari è sceso ora a 15.110 (-5%).

Rispetto all’andamento dei costi degli invii di container dalla Cina agli Stati Uniti, va detto che solo pochi giorni fa Caixin Global ha iniziato a parlare di un loro ‘crollo’, che in particolare sarebbe il frutto della crisi energetica che sta colpendo il paese asiatico. Nel tentativo di limitare i danni Pechino ha infatti deciso di razionare la corrente, obbligando tra le altre cose diverse fabbriche a limitare i giorni di attività durante la settimana o stabilendo tetti ai consumi, e quindi a ridurre la produzione e infine le esportazioni. Una azione che secondo la testata cinese avrebbe già provocato appunto un effetto sui noli per le spedizioni via container verso gli Stati Uniti. Un dirigente di una società di trasporti di Shanghai in particolare ha riferito di avere osservato tariffe quasi dimezzate nell’ultima settimana per invii verso la costa ovest (da 15mila a circa 8mila dollari), mentre per rotte verso la East Coast nello stesso intervallo si sarebbe passati da 20mila a circa 15mila dollari.

Tornando a Drewry, l’ultimo report della società evidenzia infine una situazione immutata (0%) sulla rotta Rotterdam – New York (per 6.209 dollari) e un lieve aumento quella in direzione inversa (+1%, 1.116 dollari), mentre la previsione per la prossima settimana è di stabilità dei prezzi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit