• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica healthcare: Bomi Group ha acquisito la brasiliana Linex

Bomi Group, azienda multinazionale italiana attiva nella logistica integrata al servizio del settore healthcare, ha annunciato l’acquisizione di Line Express e Alx azienda brasiliana leader nel trasporto aereo a servizio del settore farmaceutico che consegna giornalmente prodotti ai principali distributori, ospedali e cliniche su tutto il territorio nazionale. Questa operazione permetterà al Gruppo Bomi di rafforzare in […]

di
22 Ottobre 2021
Stampa

Bomi Group, azienda multinazionale italiana attiva nella logistica integrata al servizio del settore healthcare, ha annunciato l’acquisizione di Line Express e Alx azienda brasiliana leader nel trasporto aereo a servizio del settore farmaceutico che consegna giornalmente prodotti ai principali distributori, ospedali e cliniche su tutto il territorio nazionale.

Questa operazione permetterà al Gruppo Bomi di rafforzare in Brasile la rete di Bomi Health Carrier con cui gestisce l’intera supply chain di prodotti healthcare fino alla consegna al destinatario finale, oltre a consolidare le soluzioni di Bomi Health Forwarding per la gestione e la distribuzione dei trial clinici.

Linex, con sede a Barueri vicino a San Paolo, è stata fondata nel 2004 dalla famiglia Silva e in soli due anni è diventata leader nel suo settore di competenza. L’azienda annovera tra i suoi clienti alcune delle più importanti aziende farmaceutiche brasiliane e di tutto il mondo.

La sua flotta di veicoli speciali, principalmente camion e furgoni, rispetta i più alti standard di sicurezza richiesti dall’industria farmaceutica. Il suo sistema di gestione del trasporto dispone della più vasta copertura nazionale e segue gli standard richiesti dall’Anvisa (Agenzia Nazionale Brasiliana di Vigilanza Sanitaria) per il trasporto di prodotti farmaceutici e affini. L’azienda offre soluzioni di imballaggio ad hoc per il trasporto aereo di prodotti fragili, campioni biologici e merci a temperatura controllata.

Linex offre inoltre servizi specializzati di reverse logistics, occupandosi del recupero, raccolta, trasporto, ricezione e smistamento dei prodotti fino alla destinazione finale e proponendosi come una valida opzione per il trasporto di materiale biologico e imballaggi riutilizzabili.

La sua rete è organizzata in 6 magazzini, tra cui 1 DC e 5 hub di cross-docking in posizione strategica, oltre a 40 agenti specializzati e autorizzati dislocati su tutto il territorio brasiliano.

Con l’obiettivo di mantenere l’elevato livello di servizio e grazie ai suoi oltre 17 anni di esperienza nel settore, Telma Santoro, oggi responsabile delle attività commerciali, guiderà tutte le operazioni di Linex come head of Airfreight & FTL. I soci Kléber, Renato e Ricardo Silva continueranno a gestire l’azienda, fornendo tutto il supporto necessario per il successo di questa nuova fase di transizione all’interno del Gruppo Bomi.

“L’acquisizione di Linex offre a tutto il Gruppo Bomi la grande opportunità di ampliare il portafoglio di servizi in Brasile e di rafforzarlo in America Latina aggiungendo il trasporto aereo e su strada” ha commentato Felipe Morgulis, chief operating officer del Gruppo Bomi. “Avere una flotta di proprietà significa avere l’opportunità di consolidare la rete Bomi Health Carrier e rafforzare il marchio Bomi Health Forwarding lanciato pochi mesi fa dopo l’acquisizione di Florence Shipping in Italia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Logistica digitale: prima sperimentazione europea per il ‘trasporto merci elettronico’ a Verona
Il test che si avvale di informazioni elettroniche è risultato un modello efficiente, trasparente e sostenibile per il futuro del…
  • Anita
  • Circle
  • Fedespedi
  • Ram
  • sperimentazione
  • trasporto merci elettronico
2
Trasporti
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Gli autotrasportatori vogliono la congestion fee anche a Marghera
Introdotta da Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto per compensare le inefficienze dei terminal su tempi di carico/scarico
  • CNA
  • Confartigianato Trasporti Veneto
  • Fai
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version