• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Federlogistica presenta la sua Logistic Digital Community

Preannunciata da Davide Falteri, presidente di Federlogistica Liguria e di Consorzio Global, durante l’ultima Genoa Shipping Week, è stata ieri presentata ufficialmente Logistic Digital Community, comunità virtuale promossa da Federlogistica Conftrasporto-Confcommercio che si propone di diffondere la cultura digitale nel mondo del trasporto e della logistica. Prima iniziativa del progetto sarà il lancio, nelle prossime […]

di
26 Ottobre 2021
Stampa

Preannunciata da Davide Falteri, presidente di Federlogistica Liguria e di Consorzio Global, durante l’ultima Genoa Shipping Week, è stata ieri presentata ufficialmente Logistic Digital Community, comunità virtuale promossa da Federlogistica Conftrasporto-Confcommercio che si propone di diffondere la cultura digitale nel mondo del trasporto e della logistica.

Prima iniziativa del progetto sarà il lancio, nelle prossime settimane, di alcuni webinar su un portale web dedicato.

“È necessario un protocollo comune tra il mondo del commercio e gli anelli della filiera della supply chain per investire risorse in modo condiviso – ha evidenziato Falteri, che ha poi citato tra le realtà coinvolte nel progetto il Diec (Dipartimento di Economia) e il Cieli (Centro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture) per l’Università di Genova e il Politecnico di Torino. Tra le finalità della community, ha poi sottolineato, vi saranno “la semplificazione dei processi di lavoro, la protezione dei sistemi informatici, la contaminazione di idee e buone prassi rivolte all’innovazione d’impresa”.

“Da oggi – aveva affermato il presidente di Federlogistica Luigi Merlo, in apertura della presentazione – comincia una trasformazione che coinvolgerà le imprese, le istituzioni, avviando anche un cambiamento nel mondo associativo rispetto a una grande sfida che l’Europa ci ha lanciato, che il Governo ci rilanciato con il Pnrr, ma anche con le politiche sulla transizione energetica. Federlogistica vuol farsi collegamento e sostegno per le proprie aziende in una fase di accompagnamento verso questa trasformazione. La nostra associazione vede una grandissima presenza di multinazionali, ma anche di piccole realtà. La sfida è metterle insieme, perché non esiste un confronto negativo tra globale e locale”.

All’evento di lancio hanno partecipato in collegamento il ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini, la viceministra Teresa Bellanova, la presidente della Commissione Trasporti della Camera Raffaella Paita, il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè e il presidente di Assarmatori Stefano Messina. Presenti invece, tra gli altri, il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci e il presidente di Confcommercio Genova Paolo Odone.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version