• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Rincari natalizi per le spedizioni di Msc fra Italia e Nord America

Msc ha annunciato l’introduzione di nuovi rincari sui noli delle spedizioni via mare dai porti di Genova e la Spezia verso varie località del continente americano, che saranno del tipo Fak (Freight all kinds) e saranno effettivi dal prossimo 25 novembre fino al 25 dicembre per tutti i container di tipo 20′, 40′ e high […]

di
27 Ottobre 2021
Stampa

Msc ha annunciato l’introduzione di nuovi rincari sui noli delle spedizioni via mare dai porti di Genova e la Spezia verso varie località del continente americano, che saranno del tipo Fak (Freight all kinds) e saranno effettivi dal prossimo 25 novembre fino al 25 dicembre per tutti i container di tipo 20′, 40′ e high cube.

I sovrapprezzi, stando all’elenco pubblicato dalla compagnia, sono tutti pari a 500 dollari per i container da 20 piedi e a 1.000 dollari per quelli da 40′. Per fare qualche esempio, il costo di una spedizione da Genova a New York di un container da 20 piedi passerà da 6.500 dollari a 7.000, mentre l’invio di un box da 40′ da La Spezia a Ensenada salirà da 10.800 dollari a 11.800.
Oltre alle due già citate, le destinazioni interessate sono i porti di Montreal, Vancouver, Veracruz, Long Beach e Caucedo.

Msc ha precisato inoltre che resteranno invariati rispetto alle ultime comunicazioni gli importi dei Pss (Peak Season Surcharge), degli Ebs (Equipment Imbalance Surcharge), mentre sono possibili ulteriori rincari ‘locali e contingenti’. A ogni container si applicherà inoltre il Carrier Security Fee (di 11 dollari) e, laddove previsto, il Pcs (Panama Canal Surcharge, pari a 260 dollari per contenitore).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version