• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Lineage rileva da Interporto Rivalta Scrivia tre magazzini ‘freddi’ a Nocetolo

La società statunitense Lineage Logistics ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano rilevando da Interporto Rivalta Scrivia la società Kantaro Srl, cui fanno capo tre magazzini a temperatura controllata situati tutti a Nocetolo, in provincia di Reggio Emilia. I tre immobili si trovano su un terreno di oltre dieci ettari, “con la possibilità – […]

di
4 Novembre 2021
Stampa

La società statunitense Lineage Logistics ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano rilevando da Interporto Rivalta Scrivia la società Kantaro Srl, cui fanno capo tre magazzini a temperatura controllata situati tutti a Nocetolo, in provincia di Reggio Emilia.

I tre immobili si trovano su un terreno di oltre dieci ettari, “con la possibilità – spiega Lineage – di espandersi su altri nove ettari”. Al momento sono dedicati principalmente a una clientela di supermercati e produttori di gelato.

Nell’operazione Interporto Rivalta Scrivia è stata assistita da Ernst & Young nonché da Dla Piper, in particolare per gli aspetti legali. Lineage Logistics è stata supportata da Rabobank quale advisor finanziario e da Latham and Watkins quale advisor legale.

Ad oggi Lineage, specializzata proprio nell’offerta di soluzioni logistiche per la catena del freddo, è presente in 19 paesi compresa l’Italia. In Europa in particolare la società ha presidi in Spagna, Francia, Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Norvegia, Polonia e Regno Unito.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version