• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

I produttori globali di auto riuniti a Napoli sotto la cura di Anfia

Gli scorsi 18 e 19 novembre si è tenuta a porte chiuse a Napoli l’assemblea generale dell’Oica (International Organization of Motor Vehicle Manufacturers) con il coordinamento organizzativo di Anfia. L’organizzazione ha eletto il suo nuovo presidente, lo statunitense John Bozzella (della Alliance for Automotive Innovation), che prende dunque il posto di Fu Binfeng (della associazione […]

di
25 Novembre 2021
Stampa

Gli scorsi 18 e 19 novembre si è tenuta a porte chiuse a Napoli l’assemblea generale dell’Oica (International Organization of Motor Vehicle Manufacturers) con il coordinamento organizzativo di Anfia. L’organizzazione ha eletto il suo nuovo presidente, lo statunitense John Bozzella (della Alliance for Automotive Innovation), che prende dunque il posto di Fu Binfeng (della associazione cinese dei costruttori di automobili, Camm).

“L’industria dell’auto – ha osservato Bozzella – continua ad affrontare impegnative sfide dovute alla carenza e all’aumento dei prezzi delle materie prime e dei semiconduttori, essenziali per la produzione di auto. Si tratta di un problema che diventerà sempre più importante risolvere, dato che sia le tecnologie dei veicoli ibridi ed elettrici, che le tecnologie più avanzate per la sicurezza alla guida, richiedono un quantitativo maggiore di semiconduttori e di altri materiali soggetti a limiti nella fornitura”.

Nel corso della riunione si è svolta anche una sessione di aggiornamento sulle tematiche tecniche più attuali da parte del nuovo Chairman del Technical Committee di Oica, l’italiano Alberto Musso (Responsabile Area tecnica e Affari regolamentari di Anfia).

Durante l’assemblea si è anche tenuta una tavola rotonda che ha incluso uno scambio di opinioni sulle varie iniziative politiche volte a vietare la vendita di veicoli con motori a combustione interna per passare ai veicoli elettrici. OIca, che ha preannunciato la pubblicazione a breve di  un position paper completo sul tema, si è detta convinta che “ci siano molteplici percorsi tecnologici per un futuro a zero emissioni di carbonio” e che “accelerare la transizione verso l’elettrificazione e il trasporto a basse emissioni di carbonio” richieda “un’ampia collaborazione tra tutte le parti interessate nei settori pubblico e privato, per definire le misure essenziali per centrare l’obiettivo, che interessino anche le infrastrutture, la resilienza della rete elettrica, le catene di fornitura e la riconversione industriale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version