Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Società Genovese Servizi: in crescita il terminal container al centro del Nord-Ovest d’Italia

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  —— SGS (Società Genovese Servizi) fondata nel 2014 a Genova è una società attiva nel settore della logistica e spedizioni nata con l’intento di offrire un servizio completo a 360 gradi a clienti diretti, spedizionieri, compagnie di navigazione. La società oggi fornisce un servizio logistico di alta qualità spaziando dal semplice riempimento […]

di
7 Dicembre 2021
Stampa
Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (25)

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

SGS (Società Genovese Servizi) fondata nel 2014 a Genova è una società attiva nel settore della logistica e spedizioni nata con l’intento di offrire un servizio completo a 360 gradi a clienti diretti, spedizionieri, compagnie di navigazione. La società oggi fornisce un servizio logistico di alta qualità spaziando dal semplice riempimento o svuotamento container al servizio di consolidamento merce a quello di sdoganamento in loco. SGS è in contatto con i principali spedizionieri a livello nazionale e internazionale nonché con le più importanti compagnie di navigazione mondiali a cui può garantire un servizio door to door, oltre che un monitoraggio delle merci, a chi ne fa richiesta.

Società Genovese Servizi dispone di un terminal container nella zona industriale di Bosco Marengo (Alessandria) che si estende su una superfice asfaltata e recintata di 30 mila mq e di due aree coperte per un totale di 5 mila mq. La posizione strategica rispetto al cosiddetto triangolo industriale d’Italia rappresentato dalle grandi città del nord-ovest come Milano, Torino e Genova permette di essere facilmente raggiungibile dalle principali arterie autostradali che collegano questi grandi centri urbani. Il terminal dista infatti pochissimi km dall’uscita di Novi Ligure (autostrada A26) nonché dal casello di Tortona (A7), Serravalle (A7) e da Alessandria Est (A21).

Freddi Alessandro (Società Genovese Servizi) NC (3) Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (22) Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (24) Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (25) Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (28) Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (30) Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (31) Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (35) Società Genovese Servizi – terminal a Bosco Marengo (AL) NC (19)

Alessandro Freddi, titolare della società, a SUPPLY CHAIN ITALY presenta le ultime novità aziendali.

Partiamo dal raccontare in dettaglio che tipo di servizi Società Genovese Servizi propone al mercato?

“Ci rivolgiamo a tutti i potenziali clienti (diretti come aziende o spedizionieri) che abbiano necessità di stoccare merce o container, necessità di trasbordi, riempimenti o svuotamenti nonché di tutte le operazioni doganali collegate. SGS è infatti luogo approvato doganale per la merce in transito sia in import che in export nonché deposito di temporanea custodia; qui vengono quindi curate direttamente le operazioni doganali, gli sdoganamenti ed anche gli ordinativi di imbarco.”

In cosa i servizi di Società Genvoese Servizi si differenziano rispetto ad altre aziende che svolgono attività simili?

“La differenza risiede nel fatto di offrire un servizio completo a 360 gradi curato direttamente da noi, spesso nella filiera della logistica si interpongono più soggetti che curano ogni singolo aspetto. Un esempio: noi ritiriamo la merce per la successiva containerizzazione e rizzaggio, effettuiamo direttamente in casa il VGM con la nostra pesa di proprietà provvedendo al contestuale inserimento su Eport, curiamo direttamente le operazioni doganali o in caso di merce allo stato estero emettiamo T1 con la nostra garanzia per il successivo trasferimento allo stato estero della merce/container al terminal di imbarco. Queste consente al cliente di avere un unico interlocutore e non doversi preoccupare di null’altro.”

Quali ritiene che siano i vostri punti di forza?

“Personale qualificato dove ogni collaboratore ha un ruolo ben definito, unito a un’organizzazione capillare e a carattere familiare che ha fatto della flessibilità il proprio cavallo di battaglia, nonché l’aver puntato su una gestione totalmente ‘in house’ per abbattere i costi ed essere più competitivi sul mercato.”

Quali nuovi progetti e nuovi investimenti avete in cantiere?

“Nel corso del 2021 abbiamo effettuato diversi investimenti tra cui una seconda macchina di sollevamento per container pieni, una staker Kalmar DRF 420 da 42 tonnellate di portata che affianca un collaudato Hyster frontale da 44 tonnellate; a ciò si aggiunge la recente apertura di un ufficio a Genova per le pratiche doganali in loco. Per il futuro vorremmo dotarci di macchine proprie per la trazione stradale dei carichi”.

Il 2021 come chiuderà in termini sia di risultati economici che di movimentazioni (ad es. numero di container o tonnellate di merci movimentate)?

“Il 2021 è stato un anno difficile a causa della pandemia e anche a causa del caro noli, tuttavia dovremo chiudere l’anno positivamente mantenendo il nostro trend in crescita rispetto all’anno scorso, anche esso segnato dalla tragica pandemia. Nel corso del 2021 abbiamo movimentato circa 10.500 Teu e 300.000 tonnellate di merce con una crescita del 35% rispetto al 2020.”

Quali merceologie prevalentemente transitano per il vostro terminal a Bosco Marengo?

“Indubbiamente la vicinanza allo stabilimento ex-Ilva di Novi Ligure e ad altri stabilimenti limitrofi ci ha permesso di specializzarci nel mondo del siderurgico per quanto riguarda la gestione dei carichi, i transiti e le containerizzazioni. Tuttavia, vista anche la vicinanza al porto di Genova (circa 60 km), anche la merce su pallet e i groupage hanno dato il loro contributo ai volumi di merci complessivamente movimentati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit