• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Diadora riporta in Italia anche la produzione delle Equipe Atomo

Diadora ha presentato nei giorni scorsi il nuovo modello Equipe Atomo, un tipo di scarpa da running che porta sulla tomaia un piccolo tricolore. La calzatura, ha spiegato l’azienda veneta, è stata interamente progettata in Italia e qui sarà realizzata. L’iniziativa, nata anche sulla scorta delle difficoltà negli approvvigionamenti e nei trasporti degli ultimi mesi, […]

di
22 Dicembre 2021
Stampa

Diadora ha presentato nei giorni scorsi il nuovo modello Equipe Atomo, un tipo di scarpa da running che porta sulla tomaia un piccolo tricolore. La calzatura, ha spiegato l’azienda veneta, è stata interamente progettata in Italia e qui sarà realizzata. L’iniziativa, nata anche sulla scorta delle difficoltà negli approvvigionamenti e nei trasporti degli ultimi mesi, è si inserisce in un piano di reshoring che l’azienda di Montebelluna aveva avviato già nel 2015, con la riattivazione di un impianto produttivo a Caerano San Marco, in provincia di Treviso.

Come spiegato ora da Enrico Moretti Polegato, presidente della società, interamente controllata dalla holding Lir, a Milano Finanza Fashion, la produzione del nuovo modello in un primo momento darà un contributo “più qualitativo che quantitativo”, trattandosi di un top di gamma. In altre parole i volumi di Equipe Atomo prodotti nella prima fase non saranno enormi, ma comunque andranno a sommarsi alla quota attuale – pari all’8% del fatturato globale – che già oggi per Diadora deriva dalla produzione italiana. Le calzature Equipe Atomo saranno distribuite nei negozi e tramite e-commerce.

Il piano di rilocalizzazione lanciato dall’azienda nel 2015 prevedeva come obiettivo, secondo quanto riportato da La Tribuna di Treviso, quello di arrivare nel giro di tre anni a realizzare circa il dieci per cento in Italia, lasciando il resto in Cina, Thailandia e Vietnam. Già all’epoca Polegato aveva comunque chiarito come il progetto fosse incentrato sul recupero dell’italianità attraverso la valorizzazione delle produzioni artigianali, per linee top di gamma o per edizioni limitate.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version