• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Cina e Italia collegate da una seconda linea container diretta

L’Italia e la Cina saranno collegate da un secondo servizio di linea diretto (senza scali intermedi) per il trasporto marittimo di container. Oltre a Kalypso Compagnia di Navigazione, infatti, è già salpato un altro collegamento operato dalla Compagnia Fastic Logistic Ltd rappresentata in Italia dall’agenzia marittima genovese Agenzie Europee Marittime (A.E.M. Srl). È stata proprio […]

di
14 Febbraio 2022
Stampa

L’Italia e la Cina saranno collegate da un secondo servizio di linea diretto (senza scali intermedi) per il trasporto marittimo di container. Oltre a Kalypso Compagnia di Navigazione, infatti, è già salpato un altro collegamento operato dalla Compagnia Fastic Logistic Ltd rappresentata in Italia dall’agenzia marittima genovese Agenzie Europee Marittime (A.E.M. Srl).

È stata proprio quest’ultima azienda guidata dall’esperto agente Maurizio Panariello ad “annunciare il nuovo servizio mensile diretto da Ningbo (Taicang) e Shenzen (Dongguan) della Compagnia Fastic Logistic Ltd che servirà Genova con un servizio ‘shuttle’ diretto, senza scali intermedi e transit-time previsto di 30 giorni”.

A.E.M. ha poi aggiunto che “la Fastic Logistic Ltd, già operativa dalla Cina per il Regno Unito da tempo, ha voluto estendere il servizio con uno scalo italiano che assicurerà con regolarità almeno una partenza al mese, sempre dai porti di Ningbo e Shenzen e, in caso di problematiche operative legate al covid, da porti alternativi”.

La prima partenza del nuovo collegamento diretto fra Cina e Italia è già avvenuta con la nave Maritime Shanghai salpata da Taicang il 4 febbraio e attesa a Genova l’8 marzo prossimo. La partenza successiva sarà assicurata dalla piccola portacontainer Pacific Victor prevista salpare da Ningbo il 5 marzo, attesa a Dongguan l’11 marzo e poi a Genova l’11 aprile.

Il servizio scalerà a Genova il Genoa Port Terminal del Gruppo Spinelli dove la A.E.M. opera tutte le altre navi delle compagnie da lei agenziate. La Fastic Logistic mette a disposizione dei caricatori un ampio parco di container 20’, 40’ e 40’ high cube.

“Siamo certi che questo nuovo servizio affidabile e diretto, unitamente alla cura della clientela tipico della tradizione A.E.M., offrirà una valida e affidabile alternativa nella attuale complessa situazione di mercato” sostiene l’agenzia guidata da Panariello.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
In calo anche in Italia i costi del trasporto su strada delle merci
L’ultimo report di Iru rileva nel primo trimestre 2025 un rialzo solo sulle tariffe spot relative a tratte internazionali
  • costo trasporto stradale Italia
  • Iru
  • trasporti su strada
2
Trasporti
15 Maggio 2025
La tregua sui dazi fra Usa e Cina avrà un impatto sui noli marittimi per spedire container
Già visibili secondo Drewry i rialzi delle tariffe sulle rotte transpacifiche, per le quali San (Xeneta) stima l’arrivo anticipato della…
  • Cina
  • dazi
  • noli marittimi
  • trasporto container
  • Usa
3
Economia
15 Maggio 2025
Domanda e offerta di trasporti e spedizioni eccezionali tornano a incontrarsi a ottobre a Marghera
La seconda edizione di BREAK BULK ITALY è stata annunciata durante la fiera Breakbulk Europe a Rotterdam
  • AdSP Mar Adriatico settentrionale
  • BREAK BULK ITALY
  • SHIPPING ITALY; SUPPLY CHAIN ITALY
2
Trasporti
15 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version