• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Allarme di Confindustria Piemonte sui costi di logistica e trasporti

Confindustria Piemonte e Confindustria Alessandria hanno lanciato un allarme sui costi crescenti di trasporti e logistica, che si affiancano all’impennata già registrata da energia materie prime. Secondo le due associazioni nel 2022 questi continueranno ad aumentare, con una stabilizzazione incerta nella seconda metà dell’anno. Preoccupazione è stata espressa sul tema da Laura Coppo, presidente di […]

di
15 Febbraio 2022
Stampa

Confindustria Piemonte e Confindustria Alessandria hanno lanciato un allarme sui costi crescenti di trasporti e logistica, che si affiancano all’impennata già registrata da energia materie prime. Secondo le due associazioni nel 2022 questi continueranno ad aumentare, con una stabilizzazione incerta nella seconda metà dell’anno.

Preoccupazione è stata espressa sul tema da Laura Coppo, presidente di Confindustria Alessandria, per la quale “questo ostacolo, e i rincari energetici e delle materie prime, comprimono i margini delle imprese. Siamo preoccupati dal persistere di queste criticità che, come attesta anche il Centro Studi Confindustria, mettono a serio rischio il percorso di risalita del Pil avviato lo scorso anno”.

La richiesta a Governo ed enti regionali, espressa da Marco Gay, presidente di Confindustria Piemonte, è di disporre una “stretta vigilanza e interventi per calmierare l’andamento dei prezzi dei carburanti”, considerando logistica e mobilità delle merci come “tassello centrale” della crescita economica.

Per gli industriali piemontesi e alessandrini le maggiori difficoltà, oltre che nel costo dei trasporti marittimi, si riscontra nel reperire spazi a bordo nave. Critica anche la situazione del trasporto stradale dove, secondo Confindustria Piemonte e Confindustria Alessandria, durante il secondo semestre 2021 la carenza di autisti si è associata a un ritardo delle consegne dei veicoli industriali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version