• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Panattoni spinge sulla logistica in Italia e imbarca Saporito

Panattoni, società di sviluppo immobiliare tra le principali in Europa nel segmento industriale, ha aperto un ufficio a Milano che sarà guidato, nelle vesti di country head, da Jean-Luc Saporito, manager in arrivo da P3 Logistics, realtà in cui ha ricoperto per anni il ruolo di Chief Development Officer. L’Italia è considerata un mercato molto […]

di
16 Febbraio 2022
Stampa

Panattoni, società di sviluppo immobiliare tra le principali in Europa nel segmento industriale, ha aperto un ufficio a Milano che sarà guidato, nelle vesti di country head, da Jean-Luc Saporito, manager in arrivo da P3 Logistics, realtà in cui ha ricoperto per anni il ruolo di Chief Development Officer.

L’Italia è considerata un mercato molto dinamico in particolare per quel che riguarda il settore logistico ed è su questo che evidentemente si concentreranno le mire dell’azienda, per la verità già presente nella Penisola in passato con alcuni progetti ma oggi sul punto di dare uno sprint alle sue attività.

“Nel 2021 sono stati affittati quasi 2,5 milioni di mq, una cifra record per la storia del mercato nazionale. La ragione principale è la forte domanda di strutture logistiche moderne e tecnologicamente avanzate, disponibili e operative da subito. Questo aspetto è l’essenza della nostra offerta commerciale” ha commentato Robert Dobrzycki, amministratore delegato e comproprietario di Panattoni. “Così come altri mercati logistici, anche quello italiano è trainato da un rapido sviluppo dell’e-commerce e dall’implementazione di vendite online e reti di consegne a domicilio da parte degli operatori del mercato retail. Il suo potenziale di crescita in questo senso è enorme”.

“In Italia – ha aggiunto Saporito, che si occuperà dello sviluppo dei progetti di Panattoni in Italia, sia speculativi che build-to-suit – stiamo assistendo a una forte tendenza da parte dei locatari a trasferirsi da strutture logistiche vecchie a immobili più moderni ed ecosostenibili. L’offerta di Panattoni è perfettamente in linea con queste esigenze”. Secondo il manager la società sarà tra i pochi operatori a offrire per le proprie strutture una certificazione ambientale standard di livello Very Good, secondo il sistema Breeam.

Oltre a Saporito, la squadra italiana di Panattoni sarà formata da Marco Zorzetto, con l’incarico di responsabile per la creazione di business, sviluppo e strutturazione degli accordi, Christian Caye nel ruolo di Head of Construction, Riccardo Paulotto in quello di Director of Structured Finance and Operations, e Gaia Manetti, in qualità di Office Assistant.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version