Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Verallia sposta sul treno anche la logistica outbound

Prosegue con una nuova pietra miliare la collaborazione tra Verallia Italia e Metrocargo Italia per la conversione intermodale dei trasporti della prima. L’azienda, controllata tricolore del primo produttore europeo di vetro, nei mesi scorsi aveva avviato un progetto che aveva portato al trasferimento su treno della logistica inbound, relativa cioè agli approvvigionamenti di materia prima […]

di
18 Febbraio 2022
Stampa
MCI e FM a Centallo (CN)_ Photo Credits Andrea De Berti

Prosegue con una nuova pietra miliare la collaborazione tra Verallia Italia e Metrocargo Italia per la conversione intermodale dei trasporti della prima.

L’azienda, controllata tricolore del primo produttore europeo di vetro, nei mesi scorsi aveva avviato un progetto che aveva portato al trasferimento su treno della logistica inbound, relativa cioè agli approvvigionamenti di materia prima (ovvero sabbia) dal Piemonte verso Mantova.

Ora è stato completato anche il passaggio mancante: si è arrivati cioè a gestire in via intermodale il trasferimento dei prodotti finiti (bottiglie in vetro) dalle fabbriche.
Nel dettaglio, il servizio ora prevede il trasporto su ferro di sabbia tra Borgo San Dalmazzo (Cuneo) e Valdaro (Mantova) e il tragitto inverso, ha spiegato Melania Molini, General Manager di Metrocargo Italia, che gestisce il terminal piemontese: “Abbiamo dimostrato che è possibile saturare il treno migliorando il bilanciamento dei viaggi di andata e ritorno, assicurando al mercato costi e livelli di servizio sempre più soddisfacenti e con impatti molto positivi sulla riduzione delle emissioni di CO2”. Complessivamente il progetto coinvolge gli stabilimenti Verallia di Gazzo Veronese (Verona), Villa Poma (Mantova) e Lonigo (Vicenza), l’impresa ferroviaria FuoriMuro Servizi Portuali e Ferroviari (di cui Metrocargo Italia è azionista al 28,6%) e diversi trasportatori locali per la gestione di primo e ultimo miglio via camion, ed è stato realizzato grazie all’impegno di Sibelco Italia, che si occupa di ricerca ed estrazione di materiali minerari.

“Il nostro impegno in favore della sostenibilità – ha commentato Antonino Virgillito, Direttore Supply Chain di Verallia Italia –  prosegue con risultati molto positivi, infatti, nel 2021 abbiamo ridotto le nostre emissioni totali del 12% rispetto l’anno precedente. Un dato che aumenta sensibilmente se consideriamo il solo trasporto della sabbia – una delle nostre materie prime – che fino al 2019 avveniva solo su gomma. Grazie a questa importante collaborazione ogni anno riusciamo ad evitare il 45% di emissioni, prediligendo il trasporto ferroviario. Grazie al trasporto intermodale Verallia riesce a togliere dalle strade ogni anno 4.000 tir, riducendo l’inquinamento e la congestione delle arterie stradali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit