Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

L’automotive della Val di Sangro connesso via treno alla Polonia

Con un primo treno arrivato lo scorso 14 febbraio, ha preso il via la fase di start up di un nuovo collegamento intermodale multi cliente e multicommodity che mette in relazione la Val di Sangro (e in particolare il suo polo dedicato all’automotive), in Abruzzo, con la Polonia. Il nuovo servizio fa perno in Italia […]

di
19 Febbraio 2022
Stampa
Sangritana

Con un primo treno arrivato lo scorso 14 febbraio, ha preso il via la fase di start up di un nuovo collegamento intermodale multi cliente e multicommodity che mette in relazione la Val di Sangro (e in particolare il suo polo dedicato all’automotive), in Abruzzo, con la Polonia. Il nuovo servizio fa perno in Italia sulla piattaforma logistica di Saletti e sull’interporto di Manoppello.

In entrambi gli scali intermodali il servizio di manovra è gestito da Sangritana, impresa ferroviaria che si occupa della trazione del collegamento insieme a Captrain Italia, mentre le tratte di ultimo miglio stradale sono curate da Stante Logistics e Arcese che si affideranno a operatori locali. Nelle operazioni sono impiegate “locomotive elettriche di ultima generazione” le quali “trasporteranno carri ferroviari ed equipment intermodali appositamente ordinati”, spiega una nota di Sangritana.

“Si concretizza per Captrain Italia un’altra importante commessa di trasporto internazionale ferroviario che contribuirà nel prossimo triennio a confermare il positivo trend di crescita della nostra azienda in termini di fatturato” ha commentato l’amministratore delegato della stessa impresa ferroviaria Mauro Pessano, evidenziando che la nuova collaborazione con Sangritana rafforza così “la decennale partnership tra le due imprese di trasporto”.
La società abruzzese, per voce del suo Ceo Alberto Amoroso, si è inoltre detta “pronta a mettere in campo tutti gli asset necessari: locomotive, personale, lo scalo merci di Saletti nonché le attività di ultimo miglio ferroviario nei due terminal abruzzesi coinvolti nel progetto”.
Raffaele Trivillino, direttore di Iam – Innovazione Automotive e Meccanica del Polo Automotive della Val di Sangro ha così commentato la sperimentazione del servizio: “La competitività è la sfida dell’Abruzzo. Un elemento importante è la logistica perché ad essa è strettamente connessa sia la qualità del servizio che la riduzione dei costi, fattori che si traducono proprio in aumento di competitività delle imprese. Progetti come questo sono ciò di cui il tessuto produttivo della regione ha bisogno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit