• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Approvato dalla Commissione Europea il sostegno all’intermodalità del Friuli Venezia Giulia

La Commissione europea ha dato il suo via libera a un regime di sostegno al trasporto intermodale della Regione Friuli Venezia Giulia che dispone di una dotazione di 30 milioni di euro e durerà fino al 31 dicembre 2027. Il supporto sarà offerto in forma di sovvenzione diretta alle società di logistica e agli operatori […]

di
4 Marzo 2022
Stampa

La Commissione europea ha dato il suo via libera a un regime di sostegno al trasporto intermodale della Regione Friuli Venezia Giulia che dispone di una dotazione di 30 milioni di euro e durerà fino al 31 dicembre 2027. Il supporto sarà offerto in forma di sovvenzione diretta alle società di logistica e agli operatori del trasporto multimodale che combinano una tratta ferroviaria o per vie navigabili in alternativa al trasporto su strada.
L’importo erogato terrà conto della riduzione dei costi esterni (inquinamento, rumore, congestione del traffico e incidenti) ottenuta nonché sulla distanza coperta dai servizi. Aiuti di maggiore importo, spiega una nota della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, possono essere concessi a chi sceglierà di effettuare su rotaia il trasporto intraregionale di lastre di ferro su distanze molto brevi, dato che l’alternativa stradale, pur molto meno costosa, comporta “un aumento considerevole dell’inquinamento, del rumore, della congestione del traffico e del numero di incidenti”.

Lo schema di supporto fa seguito a due precedenti misure di aiuto, prorogate più volte ma entrambe scadute nel 2021, e – si legge ancora nella nota – introduce adeguamenti per allineare le nuove misure agli ambiziosi obiettivi fissati nel Green Deal europeo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version