• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Fercam la spunta su Apice per la logistica della Biennale d’arte 2022 di Venezia

Sarà Fercam a occuparsi del trasporto delle opere destinate alla 59esima edizione della Esposizione Internazionale d’arte della Biennale di Venezia, questa volta dal titolo “Il latte dei sogni/The Milk of Dreams”. La società altoatesina si è infatti aggiudicata il relativo appalto grazie a una offerta presentata in Rti con Scalo Fluviale, cooperativa veneziana attiva nel […]

di
5 Aprile 2022
Stampa

Sarà Fercam a occuparsi del trasporto delle opere destinate alla 59esima edizione della Esposizione Internazionale d’arte della Biennale di Venezia, questa volta dal titolo “Il latte dei sogni/The Milk of Dreams”.
La società altoatesina si è infatti aggiudicata il relativo appalto grazie a una offerta presentata in Rti con Scalo Fluviale, cooperativa veneziana attiva nel trasporto di merci (incluse opere d’arte) in Laguna grazie anche a una flotta di una ventina di imbarcazioni e due magazzini.
Il raggruppamento ha ottenuto l’appalto con una offerta di 373.318 euro (su una base di gara di 485.643 euro), un importo superiore a quello con cui si era fatto avanti l’altro soggetto in gara, una Rti composta da Apice Venezia Srl, pure specializzata nel trasporto di opere d’arte e che a sua volta si era associata a un operatore locale dotato di una sua flotta, la Star Venice Servizi Srl, anch’essa con competenze specifiche per la movimentazione di manufatti artistici.
L’offerta di Apice- Star, che presentava un ribasso superiore (del 23%, per 368.060 euro), ha ottenuto infatti un punteggio più basso dal lato dei requisiti tecnici (48, rispetto ai 55 di Fercam-Scalo Fluviale), cosa che ha fatto pendere la bilancia in favore dei concorrenti.

L’appalto in questione coprirà il periodo compreso tra il 1 febbraio 2022 e il 1 gennaio 2023, più ampio rispetto a quello della manifestazione, che verrà inaugurata ufficialmente il 23 aprile per poi chiudersi il 27 novembre, e riguarda opere che saranno esposte in numerosi spazi della Biennale, ovvero Padiglione Centrale, Giardini e Arsenale (corderie, artiglierie, sale d’armi, padiglione Italia ed eventuali altre). Oltre a occuparsi del trasporto locale in Italia di andata e ritorno dai luoghi d’arrivo delle opere alle sedi espositive, include la gestione delle operazioni doganali (e delle Belle Arti, laddove richieste) connesse all’importazione e alla successiva esportazione delle opere (se ne stimano circa 300), il trasporto e collettamento degli imballi e infine lo stoccaggio degli stessi imballi in spazi dedicati (circa 1.500 metri cubi).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version