• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Dhl Supply Chain estende a Sanofi il servizio “cold chain end2end”

La Dhl Supply Chain, società del Gruppo Dhl specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese estende a Sanofi, una delle principali realtà industriali del settore farmaceutico molto presente in Italia, i servizi logistici dedicati alla gestione dei prodotti che necessitano di temperatura controllata 2/8°C lungo tutte le fasi del processo logistico. Da […]

di
12 Aprile 2022
Stampa

La Dhl Supply Chain, società del Gruppo Dhl specializzata nella gestione di servizi logistici integrati per le imprese estende a Sanofi, una delle principali realtà industriali del settore farmaceutico molto presente in Italia, i servizi logistici dedicati alla gestione dei prodotti che necessitano di temperatura controllata 2/8°C lungo tutte le fasi del processo logistico.

Da quanto si apprende dal gruppo logistico tedesco, un “magazzino frigorifero” di 6mila metri quadri inaugurato un anno fa che gestisce a 360° il prodotto biotecnologico, dall’ingresso nello stabilimento fino al momento dell’affidamento al trasporto in un ambiente a temperatura di range costante 2/8°C e che integra inoltre tecnologie innovative, come la serializzazione e soluzioni per la gestione di situazioni multi-temperatura (fino a -20°C e a -80°C) per vaccini e terapie di frontiera.

Dhl Supply Chain inoltre – informa la nota – con BioPharma Network, il suo nuovo servizio dedicato al trasporto e alla consegna dei farmaci biotecnologici, completa la catena della collaborazione con il gruppo farmaceutico, che consiste in circa 285.000 spedizioni annue in tutta Italia attraverso dal sito milanese di Settala, garantendo il tracking real time e il monitoraggio della temperatura di ogni singolo collo lungo tutto il processo distributivo; l’unica governance It presidiata da un team di esperti garantisce il mantenimento della temperatura nel range 2-8°C, consentendo in piena sicurezza anche la rimozione degli imballi  isotermici monouso. Con ciò, a regime, si raggiungerà un abbattimento annuo di circa 150 tonnellate di CO2 a favore dell’ambiente.

“La fiducia che ripone in noi un cliente come Sanofi, tra i più importanti e tecnologicamente avanzati gruppi farmaceutici al mondo, ci conferma di aver centrato gli obiettivi di innovazione che sono alla base dei nostri importanti investimenti nel BioPharma Hub e, più di recente, nel BioPharma Network – afferma Antonio Lombardo, presidente e amministratore delegato di Dhl Supply Chain –. Il servizio “cold chain end2end” che offriamo a Sanofi non solo integra servizi di stoccaggio con quelli di trasporto sotto un’unica Control Tower, ma assicura l’utilizzo di un’alta componente digitale e ridotte emissione di Co2. Questo è il futuro: una logistica Biotech integrata, di “precisione”, in grado di garantire al clinico e al paziente la sicurezza del farmaco biotecnologico lungo tutta la supply chain“.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version