Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Nuovo ingresso nel settore immobiliare (anche logistico) italiano

Delfi Partners Group, asset manager per il settore immobiliare, ha annunciato il suo sbarco in Italia con l’apertura di un ufficio a Milano. Di base in Grecia, la società ha spiegato di essere pronta a lavorare nella Penisola a stretto contatto con banche, investitori, proprietari immobiliare nelle maggior parte delle ‘asset class’, offrendo servizi che […]

di
21 Aprile 2022
Stampa
Magazzino interno

Delfi Partners Group, asset manager per il settore immobiliare, ha annunciato il suo sbarco in Italia con l’apertura di un ufficio a Milano.
Di base in Grecia, la società ha spiegato di essere pronta a lavorare nella Penisola a stretto contatto con banche, investitori, proprietari immobiliare nelle maggior parte delle ‘asset class’, offrendo servizi che spaziano dalla gestione delle strutture alla valutazione, alla assistenza nelle transazioni e altro ancora. Il suo obiettivo, ha aggiunto, è quello di sviluppare un portafoglio di immobili per la vendita o la locazione, puntando anche ad assistere banche locali, società di servizi o investitori istituzionali nella gestione delle loro ‘esposizioni immobiliari’.
A guidare la neonata Delfi Partners Italy sarà Marco Femia, che si è detto desideroso di contribuire alla crescita della società focalizzandosi sulla acquisizione di nuovi clienti e sullo sviluppo di solide relazioni di lunga durata con loro. Il manager ha anche evidenziato l’importanza di rimanere aggiornati sui differenti trend del settore nelle diverse aree di attività, citando come esempi il segmento immobiliare a Milano e quello logistico, sia nel Nord che nel Sud Italia.
Ad oggi Delfi Partners ha uffici anche ad Atene, Salonicco, Heraklion, Londra e Limassol.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit