Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Md inaugura il nuovo maxi-polo logistico di Cortenuova (FOTO)

Md ha inaugurato oggi il suo nuovo polo logistico di Cortenuova, in provincia di Bergamo, realizzato per servire i suoi 250 negozi presenti nel Nord Ovest e in Lombardia e sorto su un’area dismessa. Esteso su una superficie di 182mila metri quadrati, con la presenza di due immobili per totali 112mila metri quadrati , il […]

di
28 Aprile 2022
Stampa
MD_Cortenuova-2022_Aerea ravvicinata_0086

Md ha inaugurato oggi il suo nuovo polo logistico di Cortenuova, in provincia di Bergamo, realizzato per servire i suoi 250 negozi presenti nel Nord Ovest e in Lombardia e sorto su un’area dismessa.

Esteso su una superficie di 182mila metri quadrati, con la presenza di due immobili per totali 112mila metri quadrati , il complesso, riferisce l’azienda, è il più grande in Italia nel canale discount ed è stato realizzato grazie a un investimento di circa 100 milioni di euro. Md stima di poter gestire dalla struttura 2,5 rifornimenti di generi vari e 5 di fresco per settimana per ogni negozio della rete.

Complessivamente l’hub – il settimo centro di distribuzione dell’azienda dopo quelli di Gricignano (Caserta), Macomer (Nuoro), Bitonto (Bari), Mantova, e ai due di Dittaino (Enna) – potrà gestire a regime oltre 60milioni di colli l’anno, poco meno di un terzo del totale di tutte le consegne del gruppo.

Diversi gli elementi distintivi del progetto, avviato nel 2018, affidato allo Studio Domus di Bergamo e realizzato da aziende italiane tra cui la capofila System Logistics di Fiorano Modenese.

Tra questi si segnala la presenza di un magazzino automatizzato adibito allo stoccaggio dei generi vari che su una superficie di soli 8.000 mq è in grado di contenere oltre 40.000 pallet.

Questi, spiega Md, dopo lo scarico dai mezzi in consegna transitano attraverso baie di ingresso automatizzate (in totale 121) e, superati i controlli, vengono traghettati da navette in movimento su un anello e, infine collocati nelle celle di stoccaggio da trasloelevatori.

Tra le soluzioni implementate anche i veicoli Lgv (Laser Guided Vehicles), dotati di batterie al litio e con punti di ricarica automatici, che consentono il collocamento dei pallet nelle posizioni di presa, nonché una macchina Toppy per sostituire i pallet danneggiati o non idonei e un sistema di voice picking per tutti gli operatori. Il polo vede inoltre la presenza di un sistema di recupero dei cartoni e delle cassette per l’ortofrutta dai punti vendita, per ottimizzarne il riutilizzo, l’interscambio pallet alla pari, lariduzione delle emissioni di CO2 con i camion LNG e l’utilizzo di carrelli con batterie al litio a ricarica rapida. Per migliorare la sicurezza inoltre le baie di carico sono dotate di guide, per un posizionamento esatto del mezzo, e di un sistema semaforico.

Nel polo lavorano già circa 450 addetti (magazzinieri, impiegati, addetti alla pulizia e tecnici) e qui Md trasferirà la sede amministrativa che ora è a Trezzo sull’Adda.

Gli investimenti in logistica del gruppo campano però non finiranno qui. Entro giugno 2023 lo storico centro di distribuzione di Gricignano di Aversa verrà rinnovato e dotato di un silos automatizzato in grado di stoccare 15.000 posti pallet a sostegno della prevista crescita dell’insegna nei prossimi anni. Ad oggi Md è già nel pieno di una fase di crescita, che ha portato i suoi ricavi a crescere del 5,6% nel 2021 (per oltre 3 miliardi), nonché a conquistare una quota di mercato del 15,7%. La società evidenzia anche di avere accresciuto il suo patrimonio netto a 464 milioni di euro (+14,60%) nonché l’Ebitda margin (a 188,545 milioni di euro, +6,28%) e l’utile netto (70,5 milioni, +2,4%). Parallelamente i suoi punti vendita sono cresciuti a oltre 800 unità. Altri 38 negozi saranno aggiunti al network entro il 2022 grazie a un investimento di 202 milioni di euro.

Cortenuova veicoli LGV Immagine005 Cortenuova veicoli LGV Immagine007 MD_Cortenuova-2022_Aerea ravvicinata_0086 MD_Cortenuova-2022_Drone_DJI_0067 DCIM101MEDIADJI_0076.JPG

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit