• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Md inaugura il nuovo maxi-polo logistico di Cortenuova (FOTO)

Md ha inaugurato oggi il suo nuovo polo logistico di Cortenuova, in provincia di Bergamo, realizzato per servire i suoi 250 negozi presenti nel Nord Ovest e in Lombardia e sorto su un’area dismessa. Esteso su una superficie di 182mila metri quadrati, con la presenza di due immobili per totali 112mila metri quadrati , il […]

di
28 Aprile 2022
Stampa

Md ha inaugurato oggi il suo nuovo polo logistico di Cortenuova, in provincia di Bergamo, realizzato per servire i suoi 250 negozi presenti nel Nord Ovest e in Lombardia e sorto su un’area dismessa.

Esteso su una superficie di 182mila metri quadrati, con la presenza di due immobili per totali 112mila metri quadrati , il complesso, riferisce l’azienda, è il più grande in Italia nel canale discount ed è stato realizzato grazie a un investimento di circa 100 milioni di euro. Md stima di poter gestire dalla struttura 2,5 rifornimenti di generi vari e 5 di fresco per settimana per ogni negozio della rete.

Complessivamente l’hub – il settimo centro di distribuzione dell’azienda dopo quelli di Gricignano (Caserta), Macomer (Nuoro), Bitonto (Bari), Mantova, e ai due di Dittaino (Enna) – potrà gestire a regime oltre 60milioni di colli l’anno, poco meno di un terzo del totale di tutte le consegne del gruppo.

Diversi gli elementi distintivi del progetto, avviato nel 2018, affidato allo Studio Domus di Bergamo e realizzato da aziende italiane tra cui la capofila System Logistics di Fiorano Modenese.

Tra questi si segnala la presenza di un magazzino automatizzato adibito allo stoccaggio dei generi vari che su una superficie di soli 8.000 mq è in grado di contenere oltre 40.000 pallet.

Questi, spiega Md, dopo lo scarico dai mezzi in consegna transitano attraverso baie di ingresso automatizzate (in totale 121) e, superati i controlli, vengono traghettati da navette in movimento su un anello e, infine collocati nelle celle di stoccaggio da trasloelevatori.

Tra le soluzioni implementate anche i veicoli Lgv (Laser Guided Vehicles), dotati di batterie al litio e con punti di ricarica automatici, che consentono il collocamento dei pallet nelle posizioni di presa, nonché una macchina Toppy per sostituire i pallet danneggiati o non idonei e un sistema di voice picking per tutti gli operatori. Il polo vede inoltre la presenza di un sistema di recupero dei cartoni e delle cassette per l’ortofrutta dai punti vendita, per ottimizzarne il riutilizzo, l’interscambio pallet alla pari, lariduzione delle emissioni di CO2 con i camion LNG e l’utilizzo di carrelli con batterie al litio a ricarica rapida. Per migliorare la sicurezza inoltre le baie di carico sono dotate di guide, per un posizionamento esatto del mezzo, e di un sistema semaforico.

Nel polo lavorano già circa 450 addetti (magazzinieri, impiegati, addetti alla pulizia e tecnici) e qui Md trasferirà la sede amministrativa che ora è a Trezzo sull’Adda.

Gli investimenti in logistica del gruppo campano però non finiranno qui. Entro giugno 2023 lo storico centro di distribuzione di Gricignano di Aversa verrà rinnovato e dotato di un silos automatizzato in grado di stoccare 15.000 posti pallet a sostegno della prevista crescita dell’insegna nei prossimi anni. Ad oggi Md è già nel pieno di una fase di crescita, che ha portato i suoi ricavi a crescere del 5,6% nel 2021 (per oltre 3 miliardi), nonché a conquistare una quota di mercato del 15,7%. La società evidenzia anche di avere accresciuto il suo patrimonio netto a 464 milioni di euro (+14,60%) nonché l’Ebitda margin (a 188,545 milioni di euro, +6,28%) e l’utile netto (70,5 milioni, +2,4%). Parallelamente i suoi punti vendita sono cresciuti a oltre 800 unità. Altri 38 negozi saranno aggiunti al network entro il 2022 grazie a un investimento di 202 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version