Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Traffico stradale pesante “stabilmente superiore” al pre-pandemia secondo il Mims

Un primo bilancio sull’andamento del settore dei trasporti in Italia nel 2022 è stato tracciato dal report trimestrale dell”Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19′, nato in seno al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Pubblicato oggi, lo studio evidenzia una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto […]

di
11 Maggio 2022
Stampa
Autostrade per l’Italia

Un primo bilancio sull’andamento del settore dei trasporti in Italia nel 2022 è stato tracciato dal report trimestrale dell”Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19′, nato in seno al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.
Pubblicato oggi, lo studio evidenzia una forte crescita dei flussi per tutte le modalità di trasporto rispetto all’analogo periodo del 2021, mentre il confronto con il 2019 rimanda un quadro più articolato.

Guardando ai traffici stradali di veicoli pesanti, questi risultano “stabilmente superiori” a quelli dei livelli del pre-pandemia (+5% per rilevazioni Anas e +2% per quelle di Autostrade), nonché rispetto al primo trimestre 2021 (+9% e +7% rispettivamente). Restando nell’ambito del trasporto merci, quello aereo continua a essere in espansione e chiude così il primo trimestre 2022 con un aumento del 5% sullo stesso periodo del 2019, nonché con un incremento del’8% su quello del 2021. Il comparto registra tuttavia un rallentamento, dato che i particolare a marzo la domanda è stata solo dle 2% superiore a quella dello stesso mese di due anni prima, a fronte del +4% rilevato a dicembre.
La domanda di trasporto via mare di passeggeri merita particolare attenzione. I dati (riferiti in questo caso al primo bimestre) evidenziano per i traghetti una crescita del 32% sui primi due mesi del 2021; questo andamento porta il comparto ad attestarsi sugli stessi livelli (0% di variazione) del 2019. In particolare a febbraio i volumi sono stati del 4% superiori a quelli del 2019. Va rilevato tuttavia che anche questo dato rappresenta  un arretramento rispetto al dicembre 2021, quando la domanda era superiore del 10% a quella dello stesso mese nel 2019.
Diverso il discorso per quel che riguarda il traffico crocieristico. Nel bimestre la domanda è risultata in aumento del 140% rispetto ai primi due mesi del 2021 ma ancora inferiore del 75% a quella dello stesso periodo del 2019. A febbraio in particolare il disavanzo era del 79%, quindi più pesante del -74% rilevato a dicembre.
Tra i vari trend presentati nel report vale la pena infine citare quello relativo agli spostamenti per acquisti di prima necessità, che nel trimestre risultano in aumento del 12% rispetto ai primi tre mesi del 2021. Una tendenza che potrebbe indicare anche di rimando un rallentamento delle vendite tramite e-commerce.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Un tribunale federale Usa blocca i dazi ‘reciproci’ di Trump
L'amministrazione, che ha 10 giorni di tempo per ottemperare al pronunciamento, presenterà ricorso
  • dazi
  • Trump
  • U.S. Court of International Trade
2
Economia
29 Maggio 2025
Terminal-Rinfuse-Venezia-2
La Zls del Veneto accoglie i primi due investimenti
Ad aver dichiarato di volersi insediare nell'area sono una azienda degli Emirati che si occupa di tutela ambientale e una…
  • Zls Bluegate
  • Zls Veneto
2
Logistica
29 Maggio 2025
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit