• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Al via la costruzione del terminal intermodale Ambrogio di Domegliara

Sono iniziati a maggio i lavori di costruzione del nuovo terminal privato di Ambrogio Intermodal a Domegliara, in provincia di Verona, che mira a potenziare i collegamenti intermodali lungo il Brennero. Il progetto, spiega la società, richiede un investimento di 12 milioni di euro e interesserà una superficie di oltre 110.000 metri quadrati, su cui […]

di
24 Maggio 2022
Stampa

Sono iniziati a maggio i lavori di costruzione del nuovo terminal privato di Ambrogio Intermodal a Domegliara, in provincia di Verona, che mira a potenziare i collegamenti intermodali lungo il Brennero.

Il progetto, spiega la società, richiede un investimento di 12 milioni di euro e interesserà una superficie di oltre 110.000 metri quadrati, su cui sorgeranno 5 binari di lunghezza fino a 700 metri, un magazzino e edifici amministrativi.

L’inizio dell’operatività è previsto entro la fine del 2022, con la conclusione dei lavori sui primi tre binari e sul piazzale.  Per la movimentazione delle unità di carico sarà installata inizialmente una gru a portale, cui si affiancheranno un reach stacker e due trattori da piazzale. Quando sarà ultimato, il terminal sarà in grado di movimentare oltre 3.000 coppie di treni intermodali all’anno.

Nello scalo di Domegliara Ambrogio è presente dall’estate 2020, in corrispondenza con il lancio del collegamento intermodale con Neuss, in Germania, servizio che nei mesi scorsi è stato portato a una frequenza di tre circolazioni a settimana ed è operato dall’adiacente Terminal Ferroviario Valpolicella.

Quello di Domegliara sarà il terzo terminal di Ambrogio in Italia, dopo quelli di Candiolo, in provincia di Torino, e Gallarate (Varese), e sarà il più grande in Europa per superficie.

“Le strutture attuali – ha commentato l’amministratore delegato della società, Pieralberto Vecchi – non sono sufficienti a rispondere alla crescente domanda di trasporto sostenibile in Europa. La nostra azienda ha deciso di realizzare un nuovo terminal ferroviario a Domegliara per rafforzare il proprio servizio di trasporto combinato sull’asse nord-sud europeo, portando avanti la politica di forti investimenti che l’ha caratterizzata fin dai propri inizi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version