• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Filt Cgil e Fit Cisl: “Reinternalizzazioni e controlli” per evitare altri casi Number One

Filt Cgil e Fit Cisl si sono dette molto preoccupate dal caso Number One, scoppiato ieri, e hanno indicato la loro soluzione per contrastare il ripetersi di situazioni simili nel settore della logistica. “Re-internalizzazione del lavoro e quindi l’eliminazione dell’appalto, oltre chiaramente alla implementazione di controlli sempre più stringenti da parte degli enti preposti” è […]

di
26 Maggio 2022
Stampa

Filt Cgil e Fit Cisl si sono dette molto preoccupate dal caso Number One, scoppiato ieri, e hanno indicato la loro soluzione per contrastare il ripetersi di situazioni simili nel settore della logistica.
“Re-internalizzazione del lavoro e quindi l’eliminazione dell’appalto, oltre chiaramente alla implementazione di controlli sempre più stringenti da parte degli enti preposti” è la ricetta proposta dalle due organizzazioni territoriali dei lavoratori.
In una nota Filt Cgil e Fit Cisl Parma hanno anche ricordato la vicenda che due anni fa “coinvolse la storica cooperativa di Parma Primo Taddei”, socia di minoranza di Number One Logistics Group Spa nonché ora destinataria (insieme a questa e ad altre 4 realtà) di alcuni dei provvedimenti di cui si saputo ieri, incluso un sequestro preventivo per 3,164 milioni di euro.

Il riferimento è a un analogo provvedimento che era stato disposto nel 2020 a carico di due entità legate alla stessa coop, che si era tradotto nel sequestro preventivo di immobili, quote societarie e conti corrente per 11 milioni di euro. La Procura di Parma sosteneva che le due società avessero omesso il pagamento di imposte per oltre 12 milioni di euro a seguito di un comportamento doloso dei rappresentanti legali. In una nota diffusasuccessivamente, la cooperativa aveva dichiarato che gli importi contestati si riferivano a “imposte regolarmente dichiarate al fisco ed iscritte nei nostri bilanci pubblici” e aveva evidenziato come il pagamento stesse avvenendo in forma rateale, seguendo un piano concesso dall’Agenzia delle Entrate.

In seguito la cooperativa avave richiesto e ottenuto l’ammissione alla procedura del concordato preventivo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Senza categoria
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version