• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Rischi cyber security, gigantismo, instabilità politica e criticità della logistica: leggi il nuovo inserto

CLICCA QUI e LEGGI il nuovo inserto: “Rischi e assicurazioni nei trasporti”   Cyber security, gigantismo navale, instabilità politica e criticità delle catene logistiche. Sono questi i maggiori rischi con cui si trovano a dover fare i conti in questo momento le aziende italiane e internazionali attive nel mondo dei trasporti e della logistica. Instabilità […]

di
31 Maggio 2022
Stampa

CLICCA QUI e LEGGI il nuovo inserto: “Rischi e assicurazioni nei trasporti”

 

Cyber security, gigantismo navale, instabilità politica e criticità delle catene logistiche. Sono questi i maggiori rischi con cui si trovano a dover fare i conti in questo momento le aziende italiane e internazionali attive nel mondo dei trasporti e della logistica. Instabilità politica (con al centro il conflitto in Ucraina) e pirateria informatica (con la Russia baricentro di molti attacchi) sono diventate due facce della stessa medaglia. Una medaglia che tiene costantemente in apprensione il settore dei trasporti e che richiede nuove attenzioni, servizi e competenze specializzate.

A questi temi il gruppo editoriale Alocin Media e le redazioni di SHIPPING ITALY, SUPER YACHT 24, AIR CARGO ITALY e SUPPLY CHAIN ITALY hanno dedicato un inserto speciale intitolato “Risch ie assicurazioni nei trasporti” (CLICCA e LEGGI QUI) raccogliendo in un’unica pubblicazione alcuni dei migliori contributi pubblicati nel corso degli ultimi mesi.

Contenuti che raccontano e approfondiscono come le grandi aziende stiano affrontando i principali fattori d’incertezza e di insicurezza per le proprie produzioni e catene logistiche, le minacce per le spedizioni merci e per la navigazione e i trasporti.

Nell’inserto trovano spazio anche i suggerimenti, i servizi e le contromisure esistenti oggi sul mercato e che vengono messe a disposizione delle aziende dalle compagnie assicurative e dai broker
attivi nel comparto. Tra i vari approfondimenti anche le parole del Group insurance manager di Ferrero, del presidente di Federlogistica, Lugi Merlo, l’annuale Safety & Shipping Review 2022, un’analisi sui Poseidon Principles, sulla geopolitica mondiale e molti altri contenuti su cargo aereo, nautica, shipping e logistica.

Buona lettura!

Nicola Capuzzo

Direttore responsabile

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version