• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Boom a maggio dei contratti di trasporto container di lungo periodo (+150,6%)

Mentre l’andamento dei noli spot pare attraversare una fase di stallo (in attesa forse del nuovo rialzo che potrà seguire la ripresa delle attività nel porto di Shanghai), i contratti di trasporto marittimo container di lungo periodo mostrano un vero e proprio boom. Secondo le analisi di Xeneta, a maggio le tariffe di queste intese […]

di
3 Giugno 2022
Stampa

Mentre l’andamento dei noli spot pare attraversare una fase di stallo (in attesa forse del nuovo rialzo che potrà seguire la ripresa delle attività nel porto di Shanghai), i contratti di trasporto marittimo container di lungo periodo mostrano un vero e proprio boom.

Secondo le analisi di Xeneta, a maggio le tariffe di queste intese si sono rivelate superiori del 150,6% rispetto a quelle di un anno prima, mentre nel corso del 2022 i valori di questi stessi contratti sono aumentati in media del 55% (a fine aprile si arrivava solo al +11%). Uno sviluppo “sbalorditivo” secondo l’amministratore delegato della società di analisi Patrik Berglund, per il quale ormai con il progressivo scadere dei contratti più vecchi si assiste a un aumento mensile del valore di quelli nuovi di “quasi un terzo”.

In Europa in particolare a maggio si è osservato un aumento mese su mese del 27,6% dei valori dei contratti per l’export (e dell’11,3% per quelli di import), il più alto di sempre, che ha portato le tariffe a essere orasuperiori del 138,3% a quelle di un anno prima.

L’incremento maggiore tuttavia è stato osservato tra i contratti per l’importazione di container negli Usa, cresciuto a maggio del 65,1% sul mese precedente (con valori medi che ora sono del 205,4% superiori a quelli di un anno prima), contro un +9,9% per l’export dalla stessa area.

Spostando lo sguardo a oriente, si nota che il valore dei contratti di lungo periodo per l’export dall’area sono cresciuti a maggio del 35,4% (anche questo un record), arrivando a valere il 174,8% di quelli di un anno prima. In import i costi sono in aumento del 17,4% e il valore dei contratti è superiore del 57,1% a quelli del maggio 2021.

Impossibile comunque in questo contesto fare previsioni di medio e lungo termine. Le indagini sui comportamenti messi in atto dai liner, secondo Berglund, potrebbero infatti “avere un impatto sulle fortune aziendali […], sebbene finora non siano state trovate prove di intese anticoncorrenziali o di pratiche sleali”, mentre “la politica cinese zero Covid potrebbe continuare a colpire la produzione industriale e manufatturiera”. A queste incertezze si sommano poi quelle legate agli sconvolgimenti geopolitici in atto. L’unico consiglio del vertice di Xeneta agli operatori è quindi quello di “rimanere il più agili possibile”, restando “costantemente aggiornati” sul settore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version