• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Melinda progetta un sistema automatizzato per caricare le mele stoccate sottoterra

La Giunta provinciale di Trento ha dato lo scorso 13 maggio il suo benestare a un accordo di programma che porterà una nuova, ulteriore, innovazione nel rivoluzionario sistema di stoccaggio a celle ipogee della val di Non che ad oggi viene utilizzato per la conservazione di mele Melinda, di formaggi Trentigrana e per l’affinamento dello […]

di
3 Giugno 2022
Stampa

La Giunta provinciale di Trento ha dato lo scorso 13 maggio il suo benestare a un accordo di programma che porterà una nuova, ulteriore, innovazione nel rivoluzionario sistema di stoccaggio a celle ipogee della val di Non che ad oggi viene utilizzato per la conservazione di mele Melinda, di formaggi Trentigrana e per l’affinamento dello spumante Trento Doc.

Avviato nel 2012, il sistema – il primo di questo tipo al mondo – ha fatto sì che in sostanza le gallerie generate dall’estrazione della dolomia nella miniera di Rio Maggiore (tecnicamente i “vuoti minerari”) potessero essere utilizzate come una sorta di grande magazzino a temperatura controllata naturale, con i conseguenti vantaggi in termini di risparmio energetico ed evitando ulteriore consumo di suolo.

Il passo avanti previsto ora, descritto nel progetto presentato dal Consorzio Melinda insieme alla Miniera San Romedio Srl, prevede lo studio di un sistema di carico e scarico automatico delle celle ipogee utilizzate per lo stoccaggio delle mele. I due promotori hanno cioè immaginato uno sviluppo che comprenderebbe una nuova galleria di accesso funzionale al sistema di carico e scarico automatico alle celle ipogee e un sistema di trasporto automatico delle mele fino a un centro di carico a valle delle stesse celle. Secondo Melinda e Miniera San Romedio – e la Giunta provinciale di Trento che ha dato luce verde all’ipotesi – questo sistema porterebbe ulteriori migliorie al sistema delle celle ipogee perché minimizzerebbe la necessità di accesso di motrici in ambiente ipogeo, riducendo anche il traffico di veicoli nei pressi dell’abitato di Tuenetto, e in aggiunta permetterebbe di separare il flusso minerario da quello del trasporto di merci, garantendo un uso più razionale del territorio.

Le 34 celle ipogee di Melinda si trovano circa 300 metri sottoterra. Ognuna di esse, lunga 25 metri, alta 11 e larga 12 m, consente di stoccare circa 3.000 bins di mele da 300 kg l’uno, cioè quasi 1.000 tonnellate di frutti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version