Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

I global carrier del trasporto container entrano di prepotenza nelle spedizioni aeree

Prendono velocità le iniziative lanciate dai principali global carrier del trasporto marittimo di container per farsi largo nel settore delle spedizioni aeree. Di questi giorni è la notizia della nascita della nuova compagnia aerea Maersk Air Cargo, il cui lancio era stato preannunciato un paio di mesi fa. Il nuovo vettore sorge grazie al trasferimento […]

di
7 Giugno 2022
Stampa
Cma Cgm Air Cargo

Prendono velocità le iniziative lanciate dai principali global carrier del trasporto marittimo di container per farsi largo nel settore delle spedizioni aeree.

Di questi giorni è la notizia della nascita della nuova compagnia aerea Maersk Air Cargo, il cui lancio era stato preannunciato un paio di mesi fa. Il nuovo vettore sorge grazie al trasferimento a questo dei vari asset di quella che era la divisione Star Air del gruppo danese Maersk, attivo soprattutto nel trasporto via mare e nella logistica. Secondo quanto svelato finora, Maersk Air Cargo si allargherà anche all’offerta di voli di lungo raggio (inizialmente con Boeing 767, mentre Boeing 777 si uniranno nel terzo trimestre del 2024)”. Le sue operazioni faranno hub sull’aeroporto di Billund, gateway per il trasporto aereo del Nord Europa e secondo scalo in ordine di grandezza della Danimarca. Nel progetto si inserisce anche l’acquisizione della casa di spedizioni Senator International, realtà specializzata nelle relazioni aeree tra Asia ed Europa, di cui Maersk ha annunciato il closing pure in questi giorni.

Nelle ultime settimane ha avuto una accelerata anche l’espansione nel settore aereo un altro grande big del trasporto container per via marittima, ovvero Cma Cgm. Dopo avere annunciato l’ingresso nell’azionariato di Air France Klm e la sigla di una partnership con lo stesso operatore franco-olandese, il gruppo francese – secondo quanto riportato da alcune testate specializzate – ha ora ricevuto il suo primo Boeing 777F (presumibilmente dei due ordinati lo scorso settembre) e il certificato di vettore aereo dall’Autorità per l’aviazione civile francese.
Nell’ultimo report trimestrale, il gruppo aveva anche affermato di voler consolidare la crescita di Cma Cgm Air Cargo dotandolo di una flotta di 12 aeromobili entro il 2026, tra cui quattro Airbus 330-200F, attualmente in funzione, i due nuovi Boeing 777F di cui sopra (il secondo sarebbe già in fase di consegna), più altri due nuovi B777F ordinati che dovrebbero entrare nella flotta nel 2024 e infine quattro nuovi A350F in arrivo tra il 2025 e il 2026.

Entro la fine del mese dovrebbe infine definirsi la procedura di privatizzazione di Ita Airways, iter che secondo molti vede in prima fila quello che a oggi è il primo operatore mondiale del trasporto container via mare, ovvero la svizzera Msc del sorrentino Gianluigi Aponte, che si è fatta avanti in cordata con Lufthansa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit