• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Il canale Luxury di Amazon sbarca in Italia

A distanza di un paio d’anni da quando avevano iniziato a circolare le prime indiscrezioni sulla possibile apertura di un canale dedicato ai prodotti di lusso sul portale di Amazon, e a uno dal suo lancio negli Usa, i luxury stores del gigante dell’e-commerce sono ora stati resi disponibili anche al mercato di cinque paesi […]

di
9 Giugno 2022
Stampa

A distanza di un paio d’anni da quando avevano iniziato a circolare le prime indiscrezioni sulla possibile apertura di un canale dedicato ai prodotti di lusso sul portale di Amazon, e a uno dal suo lancio negli Usa, i luxury stores del gigante dell’e-commerce sono ora stati resi disponibili anche al mercato di cinque paesi europei, tra cui quello italiano.

A informare la clientela interessata dalla novità è stato un messaggio email, ma al riguardo l’azienda ha diffuso anche una nota in cui informa che il nuovo canale ha fatto il suo debutto offrendo i prodotti di 8 brand (Christopher Kane, Dundas, Elie Saab, Mira Mikati, Rianna+Nina, Bogliogi, Jonathan Cohen, Altazurra), cui se ne aggiungeranno altri in seguito, in Germania, Regno Unito, Francia e Spagna, oltre che appunto in Italia.

Le collezioni, di marchi affermati o emergenti, spiega l’azienda, sono vendute direttamente dai brand e sono questi a decidere inventario, gamma e prezzi, mentre Amazon cura invece spedizioni e la comunicazione sul portale.

Restando nell’ambito dei progetti del gruppo di Seattle nel settore della moda, è di questi giorni anche la notizia dell’apertura di Amazon Style, il primo negozio fisico dell’azienda dedicato all’abbigliamento, aperto solo lo scorso 25 maggio a Glendale, Los Angeles.

Nello store trovano spazio prodotti per il pubblico femminile e maschile, oltre a scarpe e altri accessori, non solo di fascia alta ma anche molto economici. Stando a quanto riportato da Forbes, l’obiettivo dell’azienda è stato quello di offrire una esperienza di acquisto che superasse i limiti dei negozi tradizionali, in particolare l’affollamento dei camerini di prova e la ‘caccia’ ai capi sugli espositori, grazie all’impiego della tecnologia. Nel negozio i clienti vedono articoli di una sola taglia e di un solo colore, mentre la maggior parte dei capi resterà in magazzino. Gli acquisti possono essere completati al termine della visita o successivamente, on line.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version