• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Dall’antitrust sì condizionato all’operazione Artoni – Mondadori – PressDì

Ok, ma a patto che siano applicati i correttivi proposti dalle parti, alla cessione da parte di Mondadori Media ad Artoni spa e Srh srl di una partecipazione complessiva pari al 51% di Press-Di. Questo il responso dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito alla operazione, su cui l’authority aveva avviato lo scorso […]

di
14 Giugno 2022
Stampa

Ok, ma a patto che siano applicati i correttivi proposti dalle parti, alla cessione da parte di Mondadori Media ad Artoni spa e Srh srl di una partecipazione complessiva pari al 51% di Press-Di. Questo il responso dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito alla operazione, su cui l’authority aveva avviato lo scorso aprile una istruttoria.

Il mercato di cui tratta il provvedimento è quello della distribuzione, nazionale e locale, di quotidiani e periodici, dominato in Italia dalle società di distribuzione M-Dis (gruppo Rcs) e appunto Press-Di, parte del gruppo Mondadori e attiva su tutto il territorio del paese. Al vaglio dell’antitrust era proprio l’acquisizione del controllo (congiunto) di quest’ultima da parte di un soggetto, che vede insieme Artoni e Srh, che invece controlla diversi distributori locali.

Nel dettaglio le parti coinvolte sono state Mondadori Media (società del gruppo Mondadori che si occupa di periodici, interamente controllata da Arnoldo Mondadori Editore a sua volta sotto il controllo di Fininvest), Press-Di (che detiene il controllo congiunto di DI2 Srl – dotata di tre strutture logistiche, di cui due nell’area di Milano e una nell’area di Roma – unitamente a SoDiP nonché partecipazioni in altre imprese attive nella distribuzione di prodotti editoriali), Artoni Group (che opera nella distribuzione locale di stampa quotidiana e periodica controllando Adriatica Press, Tirreno Press, R.G. Stampa, Agenzia Romana Distribuzione Giornali e Riviste, Centro Diffusione e Logistica Srl, nonché nella logistica della distribuzione locale di prodotti editoriali con Services & Services, Lazio Logistica, Italogistica, Edilog) e infine Srh, holding che controlla due Martini Dumas e Md, pure attive nella distribuzione locale di stampa quotidiana e periodica.

Come evidenziato dall’antitrust, l’”elemento sostanziale della modifica del controllo di Press-Di” è “l’ingresso di una componente espressione della distribuzione locale”, la quale detiene “posizioni dominanti in numerosi mercati della distribuzione locale di stampa quotidiana e periodica” con posizioni “di monopolio o quasi monopolio”.

Per questo motivo, il benestare dell’Agcm alla iniziativa è arrivato ma prevedendo l’applicazione di alcuni ‘rimedi’. Tra questi vanno inclusi la definizione delle condizioni a cui Press-Di potrà effettuare revoche dei mandati conferiti ai distributori locali e di quelle relative al mantenimento del diritto di risolvere gli stessi mandati. Tra le altre richieste vi è ad esemoio il fatto che Artoni Group e Srh si dovranno impegnare al rispetto di una procedura interna di ‘antitrust compliance’ per la “gestione ex ante di situazioni potenzialmente a rischio” e a non richiedere a Press-Di informazioni relative agli accordi commerciali con i distributori locali terzi titolari dei mandati, nonché a nominare un ‘monitoring trustee’ terzo e indipendente che verifichi l’applicazione delle misure proposte.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che fungerà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version