• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Alibaba si prepara ad aggirare la congestione portuale negli Usa

Sfruttando il servizio di trasporto via mare dalla linea effettuata dalla sua controllata Transfar Shipping, Alibaba sta proponendo alla sua clientela un nuovo servizio ‘garantito’ di consegne Cina – West Coast degli Stati Uniti in 30 giorni. Come ha spiegato un portavoce del gruppo cinese a Loadstar, di per sé la tratta marittima richiede un […]

di
25 Giugno 2022
Stampa

Sfruttando il servizio di trasporto via mare dalla linea effettuata dalla sua controllata Transfar Shipping, Alibaba sta proponendo alla sua clientela un nuovo servizio ‘garantito’ di consegne Cina – West Coast degli Stati Uniti in 30 giorni.

Come ha spiegato un portavoce del gruppo cinese a Loadstar, di per sé la tratta marittima richiede un transit time di 15 giorni (nel dettaglio, la rotazione offerta prevede scali a Shanghai, Ningbo, Qingdao e Yantian fino a Los Angeles e Long Beach, con frequenza trisettimanale con navi da 2-4.000 Teu di capacità). Grazie ad alcune iniziative condotte nei porti della costa occidentale Usa, Cainiao punta però a far sì che anche la gestione a terra dei container non richieda più di altri 15 giorni.

Senza entrare troppo nel dettaglio, la società ha spiegato alla testata britannica di essersi assicurata “un’area scoperta vicino ai porti per lo sbarco dei container” in cui i box di ogni cliente saranno “numerati e ordinati”, il che appunto li “aiuterà a raggiungere i destinatari entro 15 giorni dall’ormeggio”. Secondo Cainiao il servizio offerto “può migliorare i tempi di consegna di oltre il 30%” e consentire un risparmio del 20% sui costi logistici.

Come detto, il servizio door-to-door dell’operatore fa perno sui collegamenti della controllata Transfar Shipping, attiva nella veste di compagnia di navigazione, in particolare sulle rotte transpacifiche, dall’agosto del 2021 ma che da allora ha costantemente potenziato la propria flotta (fino a dotarsi di navi di proprietà) e i suoi servizi. Tra i piani rivelati di recente a Tradewinds da un suo rappresentante c’è anche quello di servire i porti del Sud Est asiatico e in futuro collegare anche Cina ed Europa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version