Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Il Governo ha inizato ad ascoltare le necessità logistiche delle imprese italiane

Ha preso il via oggi a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Lo ha annunciato lo stesso dicastero romano spiegando che il primo appuntamento di Moveo dal titolo […]

di
5 Luglio 2022
Stampa
Giovannini Rossi

Ha preso il via oggi a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims). Lo ha annunciato lo stesso dicastero romano spiegando che il primo appuntamento di Moveo dal titolo “I fabbisogni logistici delle filiere produttive” ha visto la presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e del coordinatore della commissione istituita ad hoc, Salvatore Rossi.

Nel messaggio rivolto ai partecipanti il Ministro Enrico Giovannini ha ringraziato per l’intenso lavoro della giornata: “Faremo tesoro delle proposte e delle raccomandazioni emerse dai tavoli di discussione nella redazione del documento finale, che fornirà l’indirizzo strategico delle politiche dei trasporti e della logistica. È solo la prima tappa del percorso che faremo nei prossimi mesi”.

il Mims ha fatto sapere che “l’evento ha coinvolto oltre cento protagonisti delle diverse filiere produttive, riuniti in sei tavoli di lavoro: agroindustria; automotive; chimica e farmaceutica; design, moda e arredo; metallo, meccanica ed elettronica; turismo. Durante il confronto, i rappresentanti delle aziende e delle associazioni di categoria hanno contribuito all’analisi dell’evoluzione della domanda di trasporto di merci e persone, e alla definizione delle priorità per le infrastrutture logistiche e i servizi e delle sfide per una logistica sostenibile”. A fare da sfondo alla discussione, lo scenario complesso su cui incidono i cambiamenti tecnologici, la crisi climatica, la pandemia e la situazione geopolitica.

Il documento di indirizzo strategico del Mims sarà quindi concepito “per adattarsi alle condizioni di contesto e a scenari futuri caratterizzati da profonda incertezza” e “fornirà una guida per la definizione dei piani settoriali per le ferrovie, la portualità, la logistica integrata, la ciclabilità e la mobilità sostenibile in generale”.

Filiere produttive, intermodalità e città sono i tre temi che verranno affrontati durante il ciclo di incontri, che si terranno in diverse città italiane: all’odierno appuntamento di Milano seguirà a Napoli il 13 luglio l’incontro sull’intermodalità, mentre a fine mese è previsto l’evento di Firenze dedicato alla mobilità delle città.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit