Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

In Italia in arrivo 39 nuovi progetti immobiliari (1,7 milioni di Mq)

I primi sei mesi del 2022 si è assistito a un aumento dei canoni di locazione a causa della scarsa disponibilità di immobili presenti sul mercato e dell’aumento dei costi di costruzione, dovuti all’incremento del costo delle materie prime. Le location con i canoni di affitto più elevati risultano essere Firenze, Milano, Prato, Roma e […]

di
1 Settembre 2022
Stampa
Borsino

I primi sei mesi del 2022 si è assistito a un aumento dei canoni di locazione a causa della scarsa disponibilità di immobili presenti sul mercato e dell’aumento dei costi di costruzione, dovuti all’incremento del costo delle materie prime. Le location con i canoni di affitto più elevati risultano essere Firenze, Milano, Prato, Roma e Genova. Il 67% delle trattative si sono concluse entro i primi sei mesi del 2022 con tassi di sconto inferiori al 10% rispetto alle richieste. I tagli dimensionali maggiormente richiesti sono quelli compresi fra 5.000 e 15.000 mq.

Fra gennaio e giugno sul mercato italiano si è registrato un take up (superfici oggetto di acquisto) superiore a 1,5 milioni di metri quadrati; le transazioni principali si sono concentrate nell’area di Pavia e Piacenza (24 immobili), nella provincia di Milano (15), Roma (12) e Verona (6). L’85% delle attività di investimento ha riguardato il Nord Italia.
Guardando al futuro entro la fine del 2023 si prevede un’aggiunta al mercato di oltre 1,7 milioni di metri quadrati corrispondenti a 39 nuovi progetti immobiliari, di cui il 38% saranno in Lombardia e gli altri in Emilia Romagna, Piemonte, Lazio e Veneto.

In Italia il business della logistica e dei trasporti continua a essere trainante secondo quanto rivelato dall’Istat che nel periodo Aprile – Giugno di quest’anno ha registrato, per il sesto trimestre consecutivo, la crescita dell’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi, con un livello complessivo dell’indice che è risultato ben superiore a quello pre-pandemico del quarto trimestre 2019, tuttavia con forti differenziazioni settoriali. In questo arco temporale il maggiore incremento è stato registrato proprio nel settore del magazzinaggio e delle attività di supporto ai trasporti (+36,1%).

Nel secondo trimestre di quest’anno l’incremento congiunturale sul trimestre precedente del fatturato dei servizi di trasporto, magazzinaggio, postali e di corriere è stato del +6,0%, con il rialzo più accentuato pari al +32,0% segnato dal trasporto aereo, seguito dal trasporto marittimo e per via d’acqua con +17,2%, dai servizi di magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti con +7,6%, dal trasporto terrestre e dal trasporto mediante condotte con +1,0%, mentre il fatturato dei servizi postali e delle attività di corriere ha registrato un calo congiunturale del -1,3%.

Dal 1 Aprile al 30 Giugno scorso l’aumento tendenziale, anno su anno, del fatturato dei servizi di trasporto, magazzinaggio, postali e di corriere è stato del +27,7%, con un +120,6% del trasporto aereo, un +71,3% del trasporto marittimo, un +29,3% dai servizi di magazzinaggio e di supporto ai trasporti, un +17,6% del trasporto via strada e via condotte e un +4,9% del fatturato dei servizi postali e di corriere.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo triemstre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
magazzino logistica
Nippon Express internalizza i lavoratori della logistica di Burberry
Circa 80 gli addetti interessati, che operano in uno stabilimento di Piacenza
  • Burberry
  • Cisl Fit
  • Filt Cgil
  • PIacenza
  • Uiltrasporti
1
Logistica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit