Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Spedizione via treno dal porto di Genova per un carico di billette d’acciaio

Dal porto di Genova è partito via treno un carico di oltre 1.000 tonnellate di billette d’acciaio. Il trasporto, che precisamente ha avuto come avvio il Genoa Metal Terminal e destinazione l’interporto Lecco-Maggianico, secondo la AdSP del Mar Ligure Occidentale se gestito su strada avrebbe richiesto in alternativa l’impiego di 35 camion oltre 1.000 tonnellate […]

di
16 Settembre 2022
Stampa
Trasporto via ferro Genova Lecco

Dal porto di Genova è partito via treno un carico di oltre 1.000 tonnellate di billette d’acciaio. Il trasporto, che precisamente ha avuto come avvio il Genoa Metal Terminal e destinazione l’interporto Lecco-Maggianico, secondo la AdSP del Mar Ligure Occidentale se gestito su strada avrebbe richiesto in alternativa l’impiego di 35 camion oltre 1.000 tonnellate di billette d’acciaio.

Per la port authority l’episodio è indicativo della “crescente propensione degli importatori italiani a trasferire le merci attraverso la modalità ferroviaria”, anche per una merce come questa che tradizionalmente si sposta via gomma.

Nei ‘ports of Genoa’ – ovvero negli scali di Genova e di Savona-Vado – questa tendenza si trova nel trend di crescita (+10,3%) della modalità ferroviaria osservata nel primo semestre del 2022, con un totale di oltre 6.500 treni movimentati nei porti di Genova e Savona-Vado.

Tra i fattori che concorrono allo sviluppo dei traffici ferroviari anche l’aumento dei prezzi del trasporto su gomma e agli extra-costi dovuti alla permanenza dei contenitori ai terminal portuali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit