Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per le scarpe di Giuseppe Zanotti in arrivo un polo logistico per l’omnicanale

Il brand di calzature di lusso Giuseppe Zanotti sta mettendo a punto un magazzino da dedicare anche al commercio elettronico. Sviluppata su 3mila metri quadrati e con 12 metri di altezza, la struttura – riferisce Mf Fashion – sarà adiacente allo stabilimento dell’azienda (la cui sede è a San Mauro Pascoli, nella provincia di Forlì-Cesena) […]

di
28 Settembre 2022
Stampa
Giuseppe Zanotti

Il brand di calzature di lusso Giuseppe Zanotti sta mettendo a punto un magazzino da dedicare anche al commercio elettronico. Sviluppata su 3mila metri quadrati e con 12 metri di altezza, la struttura – riferisce Mf Fashion – sarà adiacente allo stabilimento dell’azienda (la cui sede è a San Mauro Pascoli, nella provincia di Forlì-Cesena) “nel distretto del Rubicone” e potrà accogliere 300mila paia di scarpe.

Questo progetto, ha spiegato alla testata lo stesso Giuseppe Zanotti, fondatore del marchio, è considerato fondamentale per la gestione delle vendite omnicanale, quindi anche e-commerce.

L’imprenditore ha aggiunto di avere osservato una stagione “stupenda” per il business in Europa anche grazie al ritorno delle visite nelle città turistiche, ma anche evidenziato che il baricentro delle vendite si sta spostando sempre più verso i mercati asiatici, in particolare di Vietnam, Indonesia, Malesia e Cina. Mentre quello africano si sta affacciando sulle scene, resta invece al di sotto delle aspettative il mercato quello statunitense, dove a detta dello stilista “ci sono città in forte crescita e altre più riflessive”.

Nata nella sua prima veste negli anni ‘90 con l’acquisizione del calzaturificio Vicini, di San Mauro Pascoli, l’azienda di Giovanni Zanotti oggi conta una trentina di negozi monomarca nel mondo, cui ha aggiunto recentemente due presidi a Marina Bay, a Singapore, e a Pechino.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit