• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Maersk rallenterà le navi per contenere i costi di carburante

Dopo averle fatte andare a tutta velocità durante la pandemia per tenere il passo con la domanda, Maersk inizierà a rallentare la velocità delle sue navi con l’obiettivo anche di risparmiare carburante. Lo ha svelato il suo amministratore delegato Soren Skou in una intervista a Reuters, motivando la decisione con la domanda stagnante (se non […]

di
2 Ottobre 2022
Stampa

Dopo averle fatte andare a tutta velocità durante la pandemia per tenere il passo con la domanda, Maersk inizierà a rallentare la velocità delle sue navi con l’obiettivo anche di risparmiare carburante.
Lo ha svelato il suo amministratore delegato Soren Skou in una intervista a Reuters, motivando la decisione con la domanda stagnante (se non in calo) con cui si chiuderà il 2022, a causa principalmente dei minori acquisti messi a segno dai consumatori statunitensi e delle incertezze create dalla guerra in Ucraina.  In particolare Skou ha detto di aspettarsi solo una “modesta” crescita degli scambi in occasione delle festività natalizie, con volumi inferiori a quelli tipici di questa stagione.

Più precisamente, rispetto alla velocità delle sue portacontainer, il vertice della compagnia danese ha parlato più che di un rallentamento, di un ritorno alla normalità.
“Le nostre navi hanno fatto tutto il possibile per recuperare il maggior numero di ritardi possibile” ha detto Skou. Una affermazione che continuare a trovare riscontro nelle rilevazioni della società di analisi Sea-Intelligence rispetto alla reliabilty (ovvero la puntualità) delle portacontainer nei porti, che costantemente collocano Maersk ai vertici della sua classifica quale vettore più affidabile. “Ma man mano che le cose si normalizzano, dovremmo aspettarci che le navi scendano alle normali velocità di crociera. Questo è davvero importante per la nostra efficienza [in termini di consumo] di carburante”, ha concluso Skou.

Riguardo alle altre criticità del trasporto via mare di container, il numero uno di Maersk ha aggiunto di vedere ancora difficoltà in alcune regioni, in particolare attesa fuori dai porti per le navi, carenza di manodopera anche per via di scioperi, in particolare in Europa, evidenziando però che la situazione, pur non del tutto normalizzata “sta però visibilmente migliorando”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version