Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Internalizzata la logistica del gruppo Sorgenti Emiliane

Sorgenti Emiliane, gruppo che opera nell’imbottigliamento, produzione e distribuzione di acque minerali naturali e soft drink, con sede a Ospitale Di Fanano, in provincia di Modena, e le sigle Flai e Filt della Cgil (la prima per i lavoratori dell’agroindustria, la seconda relativa al settore trasporti) hanno raggiunto a fine settembre un accordo che porterà i […]

di
8 Ottobre 2022
Stampa
magazzino logistica

Sorgenti Emiliane, gruppo che opera nell’imbottigliamento, produzione e distribuzione di acque minerali naturali e soft drink, con sede a Ospitale Di Fanano, in provincia di Modena, e le sigle Flai e Filt della Cgil (la prima per i lavoratori dell’agroindustria, la seconda relativa al settore trasporti) hanno raggiunto a fine settembre un accordo che porterà i lavoratori della logistica degli stabilimenti del gruppo alle sue dipendenze dirette.

L’intesa riguarda 40 addetti, impiegati negli impianti di Fanano (prima assunti dalla cooperativa Assolog), Nocera Umbra, Fonte Claudia a Roma e Nuova Samicer, in provincia di Reggio Emilia, che verranno assunti dalla Ms Srl controllata al 100% da Sem.

La decisione è stata descritta a ModenaToday come “coraggiosa e decisamente contro corrente” dai sindacalisti Cgil Diego Bernardini e Samantha Sapiente, che hanno ricordato come in particolare nel settore l’alimentare sia diffusa la tendenza a esternalizzare non solo attività logistiche ma anche lavorazioni proprie che riguardano il core business aziendale.

Commentando il passaggio, il gruppo Sem ha voluto evidenziare come i rapporti con la cooperativa Assolog si siano “sempre basati sul reciproco rispetto e collaborazione” e che l’attività di questa è non sia mai stata considerata “portatrice di valori di incertezza e precarietà”, ma anzi che questa decisione aziendale è stata presa in una ottica di sviluppo futuro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit