Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica del capriccio vs. logistica razionale

Passare dalla logistica del capriccio, cui siamo stati abituati dal commercio elettronico, a una logistica più razionale che preveda anche uno o due giorni di attesa ma consenta di ridurre di molto le emissioni inquinanti. Il tema è stato trattato da Paolo Volta, amministratore delegato di Pagiro, società di consulenza e formazione nel settore dei […]

di
10 Ottobre 2022
Stampa
Dida_Il FLC al Green Logistics Expo

Passare dalla logistica del capriccio, cui siamo stati abituati dal commercio elettronico, a una logistica più razionale che preveda anche uno o due giorni di attesa ma consenta di ridurre di molto le emissioni inquinanti. Il tema è stato trattato da Paolo Volta, amministratore delegato di Pagiro, società di consulenza e formazione nel settore dei trasporti, in un convegno organizzato dal Freight Leaders Council all’interno della fiera Green Logistics Expo che si è svolta a Padova.

Nell’incontro il tema della sostenibilità è stato discusso parlando di trasferimento delle merci da gomma a ferro, decarbonizzazione dei trasporti e infine discutendo di logistica collaborativa.

Tra gli intervenuti Giuseppe Acquaro, ad e direttore generale di Terminali Italia (gruppo Ferrovie dello Stato), che ha affrontato il primo punto descrivendolo come un obiettivo di sostenibilità “non solo ambientale ma anche economica” e annunciando un forte impegno della società su questo. “Abbiamo già quattro corridoi ferroviari veloci che collegano i porti di La Spezia, Ravenna e Gioia Tauro ai nostri centri logistici di Modena e Ravenna e siamo pronti ad estendere il servizio a tutti i nostri 17 centri logistici”.

Di “autostrade ferroviarie, per rilanciare il trasporto via treno anche per i piccoli operatori logistici del Sud ha parlato anche Viviana Gigantiello, direttore finanziario di Lotras, ricordando il lancio del treno Brindisi-Forlì per semirimorchi non gruabili: “Il servizio è partito nel settembre 2021 e abbiamo già trasferito dalla strada alla ferrovia 13 mila Tir con una forte riduzione di emissioni”.

Sul tema sono intervenuti infine Valentina Tundo, vicepresidente di FLC per la sostenibilità che ha parlato della necessità di introdurre trasporti collaborativi per evitare corse a vuoto dei mezzi, mentre il presidente dell’associazione,  Massimo Marciani, ha ricordato come sia necessario sostenere “la sostenibilità sociale e la promozione della dignità del lavoro nel settore logistico”, nonché “superare la settorialità delle diverse modalità di trasporto promuovendo un vero ecosistema integrato”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Osservatorio Contract Logistics 2021 (21)
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Gropello1
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Brennero
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
Unrae – slide-
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit