• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Logistica ‘asset class’ immobiliare più vivace anche nel terzo trimestre 2022

Si è chiuso con volumi record il terzo trimestre dell’immobiliare logistico italiano, e lo stesso farà probabilmente l’intero 2022, mentre per i mesi successivi c’è il rischio di un calo della domanda. A dirlo è l’ultimo report di Savills, secondo il quale il settore nel periodo appena concluso è stato il secondo per volumi di […]

di
14 Ottobre 2022
Stampa

Si è chiuso con volumi record il terzo trimestre dell’immobiliare logistico italiano, e lo stesso farà probabilmente l’intero 2022, mentre per i mesi successivi c’è il rischio di un calo della domanda.

A dirlo è l’ultimo report di Savills, secondo il quale il settore nel periodo appena concluso è stato il secondo per volumi di investimento (28% del totale) dopo gli uffici. A certificare la piena espansione dell’immobiliare logistico anche il fatto che nei primi 9 mesi dell’anno gli investimenti siano stati del 67% superiori a quelli dello stesso periodo del 2021.

La maggior parte di questi si è concentrata al nord (75% dei volumi), con Verona e Milano quali principali destinazioni (45% dei volumi senza considerare gli asset in portafogli misti) e 29 operazioni. Un’operazione relativa ad un portafoglio di 32 asset, ha trainato i volumi nel terzo trimestre 2022. Complessivamente la ‘asset class’ logistica è stata la più dinamica, con 57 operazioni, di cui 14 relative a portafogli. Preponderante la quota di capitali stranieri, l’83% del totale.

Secondo l’analisi di Savills, anche il mercato delle locazioni ha segnato un forte aumento nel trimestre (circa 600.000 mq affittati, +34% sullo stesso periodo del 2021), portando l’assorbimento totale da inizio anno a oltre 2 milioni di mq (ovvero il 15% in più rispetto ai primi 9 mesi del 2021, dato record di sempre). Le operazioni di locazione registrate sono state 119 (di cui 34 chiuse nell’ultimo trimestre), perlopiù a favore di 3PL (oltre la metà del totale).

Per le locazioni il mercato più interessante è stato quello del Nord. In particolare il cluster Pavia-Piacenza è stato il più richiesto (26%), mentre Milano e Roma insieme hanno ‘pesato’ per oltre 650.000 mq, ma diventano appetibili i cluster emergenti (nell’insieme il 24% del totale), in particolare Bergamo-Brescia e Parma-Reggio Emilia.

In salita anche i canoni, che nel trimestre a Milano e Roma hanno raggiunto hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi 10 anni (60 €/mq/a) e potrebbero salire ulteriormente nei prossimi tre mesi.

Commentando i risultati Carlo Walder, responsabile dell’area Industrial & Logistics di Savills, ha parlato di un mercato con “caratteristiche resilienti: la carenza di prodotto innovativo e il volume record registrato nel mercato dell’affitto, spingono al rialzo i canoni e sostengono gli investimenti”. Anche se la chiusura del 2022 si prospetta da record, le incertezze potrebbeero però portare la domanda degli investitori a nei prossimi mesi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version