Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Online la stiva cargo della flotta aerea di Ita Airways

Ita Airways e cargo.one hanno annunciato una partnership globale che porta il vettore  aero italiano a offrire la propria capacità cargo attraverso uno dei più importanti mercati di prenotazioni online delle spedizioni aeree. Migliaia di agenti cargo in tutto il mondo avranno accesso diretto alla capacità di Ita Airways da e per l’Italia e sul […]

di
19 Ottobre 2022
Stampa
Ita Airways

Ita Airways e cargo.one hanno annunciato una partnership globale che porta il vettore  aero italiano a offrire la propria capacità cargo attraverso uno dei più importanti mercati di prenotazioni online delle spedizioni aeree. Migliaia di agenti cargo in tutto il mondo avranno accesso diretto alla capacità di Ita Airways da e per l’Italia e sul mercato domestico. Oltre al canale di vendita digitale, cargo.one offre alla compagnia aerea italiana un modello di servizio primario per l’effettuazione delle prenotazioni delle spedizioni.

“Lo sviluppo della distribuzione digitale è uno dei pilastri del piano di crescita del cargo di Ita Airways che, insieme a qualità e sostenibilità, costituisce un vero e proprio acceleratore della trasformazione di processi, sistemi e della cultura di gestione del cargo” si legge nella nota diffusa ai media. “Grazie alla connettività digitale – aggiunge – Ita Airways Cargo intende migliorare la propria proposta di valore, costruendo un’offerta che fornisca ai propri clienti servizi di qualità in modo veloce ed efficiente e con un sempre maggiore controllo delle loro spedizioni”.

L’hub merci di ITA Airways si trova presso l’aeroporto di Roma Fiumicino e la copertura geografica è capillare, anche grazie all’integrazione con un efficace sistema di trasporto su gomma. Ita Airways, che ha festeggiato il 15 ottobre il suo primo anno di attività, si sta dotando di una flotta moderna e sostenibile, che conterà su 74 aerei alla fine del 2022.

La comunicazione precisa inoltre che “Ita Airways sta realizzando importanti progressi organizzativi e strategici nella gestione del cargo, tutti improntati alla centralità del cliente. A partire da questo autunno, gli spedizionieri beneficeranno di un accesso digitale alla capacità cargo di Ita Airways rapido ed efficiente. Le prenotazioni digitali su cargo.one offriranno agli spedizionieri una customer experience di livello elevato e manterranno sempre in primo piano l’offerta della compagnia”.

L’espansione di Ita Airways Cargo su cargo.one non solo offrirà una maggior visibilità al proprio network e alle proprie offerte ma, entrando a far parte di un mercato digitale consolidato e altamente performante, la compagnia potrà così assicurare ai propri clienti standard digitali più evoluti in termini di usabilità, visibilità e controllo delle proprie spedizioni nel processo di booking. In pochi clic gli utenti avranno una visibilità, completa e in tempo reale, delle rotte e delle tariffe di Ita Airways Cargo, nonché la possibilità di prenotazione e conferma immediata delle loro spedizioni, tutto in meno di un minuto. Su cargo.one i clienti beneficeranno inoltre di preziose funzionalità di gestione delle prenotazioni e di collaborazione, insieme a un eccezionale servizio clienti.

Attualmente cargo.one offre agli spedizionieri sulla sua piattaforma più di 35 compagnie aeree prenotabili. Con l’aggiunta di Ita aumenta l’ampiezza e la varietà delle opzioni disponibili per le spedizioni aeree di merci.

Un recente rapporto di cargo.one sul trend delle vendite digitali a livello di settore (Digital Sales Trajectory Report) rivela che, tra le compagnie aeree intervistate, si prevede che in media la quota di prenotazioni tramite i canali digitali aumenterà dal 20% del 2021 al 40% nel 2023 e che raggiungerà quasi il 60% entro il 2025. Lo studio conclude che le compagnie aeree che danno ora la priorità alle esigenze dei clienti e alla trasformazione digitale sistemica, in un quadro multicanale, avranno nel lungo termine un vantaggio competitivo sul mercato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rpaporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit