Al via i lavori di completamento dell’interporto di Orte
L’interporto di Orte, all’anagrafe Interporto Centro Italia Orte Spa, ha aggiudicato i lavori necessari a ultimare il suo completamento. A vincere la gara è stata la società Consorzio Italia Servizi, che ha ottenuto un contratto di circa 8,872 milioni di euro (oltre Iva e oneri di sicurezza per circa 156mila euro). Il pacchetto di interventi, […]

L’interporto di Orte, all’anagrafe Interporto Centro Italia Orte Spa, ha aggiudicato i lavori necessari a ultimare il suo completamento. A vincere la gara è stata la società Consorzio Italia Servizi, che ha ottenuto un contratto di circa 8,872 milioni di euro (oltre Iva e oneri di sicurezza per circa 156mila euro).
Il pacchetto di interventi, si legge nell’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, è finalizzato alla “sostenibilità ambientale-energetica dell’intermodalità al fine dell’eliminazione dei ‘colli di bottiglia’ e allo sviluppo della retroportualità”, che nel caso dello scalo laziale ambisce a essere in particolare quella al servizio dei porti di Civitavecchia e Ancona.
Dalla documentazione di gara disponibile si evince che le opere riguarderanno la realizzazione di tre aree di sosta sicure e protette, la realizzazione di un nuovo collegamento viabile, il completamento della pavimentazione esistente, di un piazzale merci e la realizzazione di nuovi binari ferroviari, nonché il completamento di alcune aste di manovra e altro ancora.
Come richiamato nella stessa documentazione di gara, l’appalto è finanziato principalmente con contributi pubblici. Tra questi vanno annoverate risorse dai bandi Cef (Connecting Europe Facility, ottenuti dalla società per il progetto Interporto di Orte Upgrading for Sanmed Corridor), del contributo comunitario Pass4Core- Parking Area Implementing Safety and Security) nonché quelle derivanti dalla convenzione stipulata nel 2021 con l’allora Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’ammissione al Fondo per gli investimenti e sviluppo infrastrutturale del Paese.
F.M.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY