• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Navi portacontainer ora puntuali in oltre il 50% dei casi

Quello della (scarsa) puntualità delle portacontainer inizia a essere sempre meno un problema per il settore dei trasporti via mare. Secondo l’ultima rilevazione di Sea-Intelligence a ottobre è arrivato ‘in orario’ il 52% delle navi, marcando un miglioramento di 6,6 punti percentuali sulle performance di settembre. Si tratta di prestazioni ancora distanti da quelle raggiunte […]

di
3 Dicembre 2022
Stampa

Quello della (scarsa) puntualità delle portacontainer inizia a essere sempre meno un problema per il settore dei trasporti via mare. Secondo l’ultima rilevazione di Sea-Intelligence a ottobre è arrivato ‘in orario’ il 52% delle navi, marcando un miglioramento di 6,6 punti percentuali sulle performance di settembre. Si tratta di prestazioni ancora distanti da quelle raggiunte negli anni scorsi, in particolare nel 2019 quando questo dato non è mai andato al si sotto del 70%, ma comunque va a indicare una progressione pressoché costante dall’inizio dell’anno (a gennaio la puntualità era ottenuta solo dal 30% dei casi).

Parallelamente, anche il ritardo medio delle unità che non rispettano la tabella di marcia è continuato a calare, attestandosi ora a 5,56 giorni, ovvero 0,31 in meno che a settembre nonché un valore molto vicino ai livelli del 2020.
Tra i vettori, il più affidabile sotto questo profilo continua a essere Maersk, puntuale nel 56,4% dei casi.

Al secondo posto sale ora Msc (52,7% dei casi), mentre Cma Cgm, al terzo posto, è l’unica altra compagnia con un livello di puntualità che supera il 50%. Da evidenziare che tutti gli altri carrier analizzati si collocano però ora nella fascia 30-40% – nell’ordine: Hamburg Sud, Evergreen, Cosco, Oocl, Ziml, Hmm, Pil, Yang Ming, One, Hapag Lloyd e Wan Hai –  a indicare quindi che il miglioramento delle performance, pur con qualche differenza, è stato generalizzato, come dimostra anche il fatto che secondo Sea-Intelligence tutti i 14 operatori hanno registrato un incremento a doppia cifra della puntualità rispetto a un anno fa e nove di loro hanno ottenuto una progressione di oltre 20 punti percentuali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version