Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Progetto Emilia, l’inizio di un qualcosa di diverso

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——   Il territorio Emiliano è sempre stato ricco di cultura e innovazione. Qui si trova la Motor Valley Italiana, così come alcune delle più importanti aziende alimentari d’Italia, un importante distretto biomedicale e i più innovativi produttori di piastrelle, per non parlare poi della moltitudine di aziende che producono ogni tipo […]

di
7 Dicembre 2022
Stampa
newspaper-pid-27477

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

 

Il territorio Emiliano è sempre stato ricco di cultura e innovazione.

Qui si trova la Motor Valley Italiana, così come alcune delle più importanti aziende alimentari d’Italia, un importante distretto biomedicale e i più innovativi produttori di piastrelle, per non parlare poi della moltitudine di aziende che producono ogni tipo di macchinari.

Per dare supporto alla vocazione internazionale di questo territorio il gruppo Savino del Bene ha dato vita al progetto Emilia.

Il progetto consiste nella creazione della più importante realtà di Freight Forwarding del territorio Emiliano attraverso la fusione di tre società di spedizioni internazionali già facenti parte del gruppo Savino Del Bene.

La prima fase che prevedeva la fusione di Embassy e Leonardi in General Noli, mantenendo i singoli marchi, si è conclusa recentemente.

La seconda fase del progetto è già iniziata con l’implementazione di un nuovo rivoluzionario sistema operativo che permette soluzioni all’ avanguardia che verranno offerte nel territorio Emiliano prima, in Italia e nel mondo poi, ma questo è solo l’inizio.

“Sarà infatti sempre più difficile fornire valore attraverso attività di Freight Forwarding tradizionale” afferma Stefano Redditi responsabile del coordinamento delle Sister Companies di Savino del Bene.

La missione di General Noli consiste nell’utilizzo della migliore combinazione di tecnologie, processi e risorse umane al fine di dare supporto alle più complesse esigenze delle supply chain globali.

L’ ambizione di General Noli è quella di diventare il più affidabile fornitore di soluzioni innovative per la global supply chain.

Tutto questo si concretizza già nell’offerta di prodotti specifici a disposizione della clientela, sia come supporto all’attività tradizionale di Freight Forwarding, sia come soluzioni “stand alone”.

I prodotti in oggetto sono:

–           Purchase Order Management

Con questo prodotto General Noli garantisce una puntuale gestione degli ordini fin dal momento della loro emissione.

General Noli è in grado di tracciare tutti i processi relativi agli ordini dal momento della loro creazione fino all’arrivo del relativo prodotto alla destinazione finale. Questo avviene attraverso un sofisticato sistema di gestione degli ordini operato da personale altamente qualificato in Italia e all’estero.

Secondo Roberto Aquilini responsabile commerciale di General Noli “il vero punto di forza di questo sistema è che è stato costruito basandosi sull’esperienza decennale maturata con le gradi catene di distribuzione americane”.

–           Carrier Contract management

General Noli è anche in grado di gestire i contratti diretti che gli importatori ed esportatori hanno con i vettori marittimi, generando notevoli risparmi operativi.

Si tratta della gestione operativa e di controllo delle spedizioni degli importatori o esportatori utilizzando i loro contratti diretti con le compagnie. In questo caso General Noli effettua la prenotazione delle spedizioni, che poi vengono costantemente tracciate. General Noli crea tutta la documentazione necessaria alla spedizione o si assicura che il carrier contrattualizzato lo faccia entro le tempistiche stabilite. Le prestazioni del carrier sono monitorate in modo tale che il cliente possa dedicarsi in tutta tranquillità al suo core business. Questo prodotto è molto di più del semplice concetto di “control tower” afferma Paolo Messina responsabile operativo di General Noli.

–           Sensor visibility

Le vostre spedizioni sempre On-Line.

Grazie al sistema denominato SENSOR BASED VISIBILITY di General Noli, i clienti possono raggiungere un’effettiva e completa visibilità delle loro spedizioni mare e aereo in tempo reale. Gianluca Nonna responsabile delle customer solutions di General Noli spiega che “è solo attraverso l’utilizzo di sensori posizionati all’ interno del carico che si può ottenere una tracciabilità reale delle spedizioni”.

–           Analytics

Un potente strumento per l’analisi dei tuoi dati.

Il successo di un’organizzazione moderna è correlato all’uso di strumenti analitici che mostrino dati sempre accurati su cui si basano le misurazioni dei Key Performance Indicators (KPI).

Specialmente negli ultimi tempi, caratterizzati da profondi turbamenti, coloro che hanno avuto difficoltà nel gestire la supply chain hanno intensificato l’utilizzo di strumenti di analisi sempre più sofisticati.

“In General Noli abbiamo fatto altrettanto: ogni decisione che prendiamo in carico si fonda sulla precisione e veridicità dei dati che abbiamo a disposizione per questo utilizziamo strumenti che vanno da semplici reports a complesse dashboards interattive” dice Gianluca Pirrotta Amministratore Delegato della General Noli.

Gli stessi strumenti sotto forma di un menu di report e le loro corrispondenti dashboard dinamiche sono messi a disposizione dei clienti tramite un prodotto chiamato General Noli Cargo Analytics.

“Quello che General Noli si propone di fare è utilizzare al meglio la tecnologia ed i processi sviluppati da Savino del Bene grazie ad una esperienza pluridecennale con le grandi catene di distribuzione americane, senza però dimenticare le particolari esigenze di flessibilità delle società Italiane ed in particolare del territorio Emiliano” ribadisce ancora Gianluca Pirrotta.

La terza fase di sviluppo che è già in fase di avanzamento prevede la crescita all’ estero attraverso la creazione di uffici “boutique” in Medio Oriente in Nord America e in Asia, il resto del mondo è coperto attraverso l’utilizzo del network Savino del Bene che è perfettamente integrato con quello di General Noli.

“Chiunque abbia bisogno di maggiori informazioni o sia semplicemente curioso delle capacità e delle attività di General Noli può fare riferimento sia al nuovo web-site che alla pagina LinkedIn” dice in conclusione Stefano Redditi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY




Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Interporto Marche 2
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Virtu Ferries
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit