• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Veicoli industriali: a novembre superate le immatricolazioni dei primi 11 mesi del 2021

Si chiude con una crescita a doppia cifra l’andamento delle immatricolazioni di veicoli industriali di novembre. Secondo le rilevazioni di Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), il mese si è fatti chiuso con la registrazione di 2.141 nuovi mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate, il 12,2% in più rispetto a un anno prima. Crescite […]

di
15 Dicembre 2022
Stampa

Si chiude con una crescita a doppia cifra l’andamento delle immatricolazioni di veicoli industriali di novembre.
Secondo le rilevazioni di Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), il mese si è fatti chiuso con la registrazione di 2.141 nuovi mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate, il 12,2% in più rispetto a un anno prima. Crescite si sono osservate nella categoria che include veicoli con massa da 3,5 a 6 tonnellate (71, +77,5%) e in quella dei mezzi con massa superiore alle 16 tonnellate (1.817, +15,3%). In calo invece il segmento intermedio, che con 254 immatricolazioni registra un declino (-13,7%) sul novembre 2021.

Complessivamente, il volume di immatricolazioni dei primi undici mesi dell’anno chiude a +0,2% (23.036 verso 22.984), superando quello registrato nello stesso periodo del 2021. Commentando i risultati, Paolo A. Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali Unrae ha auspicato che il settore possa chiudere l’anno in linea con il 2021, evidenziando però come note negative “il basso volume di immatricolazioni di veicoli elettrici e l’assenza di uno specifico piano infrastrutturale rivolto ai veicoli industriali con alimentazioni alternative a bassissime o zero emissioni”. Da qui la richiesta dell’associazione al Governo di “un fondo ad hoc da 250 milioni di euro annui per il rinnovo in ottica ambientalmente sostenibile del parco circolante dei veicoli industriali, caratterizzato ad oggi da un’anzianità media di oltre 14 anni” per il prossimo quadriennio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version