Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Venice Cold Stores diventa punto di controllo per ortofrutta in import

Venice Cold Stores, il terminal refrigerato del porto di Venezia controllato da Dcs Tramaco e Sdc situato lungo il canale ovest di Porto Marghera, ha ottenuto lo scorso 1 dicembre lo status di Pdc, ovvero di Punto Di Controllo Uvac – Pif (Uffici Veterinari per gli adempimenti comunitari e Posti di Ispezione Frontaliera) per merci […]

di
20 Dicembre 2022
Stampa
Venice Cold Stores

Venice Cold Stores, il terminal refrigerato del porto di Venezia controllato da Dcs Tramaco e Sdc situato lungo il canale ovest di Porto Marghera, ha ottenuto lo scorso 1 dicembre lo status di Pdc, ovvero di Punto Di Controllo Uvac – Pif (Uffici Veterinari per gli adempimenti comunitari e Posti di Ispezione Frontaliera) per merci in importazione da paesi terzi, in particolare prodotti ortofrutticoli e di tipo Moca (materiali e oggetti a contatto con alimenti).

Nella struttura gli ispettori del Ministero della Salute avranno quindi a disposizione un’area appositamente dedicata a questa attività (con uffici, spogliatori e laboratori), mentre alle merci saranno riservati spazi refrigerati o a temperatura ambiente per oltre 100 tonnellate di capacità.

Il nuovo servizio, spiega la società, è rivolto principalmente agli importatori del Nord Est e ai loro spedizionieri che si servono del porto di Venezia, ma “è interessante” anche per merci in arrivo da paesi terzi su camion via terra. Essendo il Pdc inserito nel sistema Traces, aggiunge Venice Cold Stores, potranno accedervi anche operatori comunitari.

Per Venice Cold Stores il Pdc si aggiunge al punto di prelievo e controllo fitosanitario, inaugurato lo scorso anno. Oltre a questi presidi, la struttura può contare su 6.000 metri quadrati di celle frigo, 6.000 metri quadrati di magazzini a temperatura ambiente e 11.000 metri quadrati di piazzale. I magazzini, adibiti anche allo stoccaggio di merci allo stato estero e in deposito Iva, sono certificati Iso-9001 e Ifs.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit