Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Fame di logistica al Sud: al via un nuovo sviluppo immobiliare a Bari

C’è fame di logistica nel Sud e in particolare a Bari. Cromwell e Bain Capital Special Situations hanno annunciato un nuovo sviluppo logistico a Modugno, località situata nei pressi del capoluogo pugliese che già ospita operatori come Amazon, MitSafetrans, Stef, Nippon Express nonché realtà industriali quali Bridgestone, Bosch, Magna Powertrain, Magneti Marelli e Ge Oil […]

di
21 Dicembre 2022
Stampa
Open door at loading dock in warehouse

C’è fame di logistica nel Sud e in particolare a Bari. Cromwell e Bain Capital Special Situations hanno annunciato un nuovo sviluppo logistico a Modugno, località situata nei pressi del capoluogo pugliese che già ospita operatori come Amazon, MitSafetrans, Stef, Nippon Express nonché realtà industriali quali Bridgestone, Bosch, Magna Powertrain, Magneti Marelli e Ge Oil & Gas.

Per il progetto – che riguarderà un’area di 120mila metri quadrati su cui verrà realizzato un magazzino di 55mila – i due investitori hanno detto di aver raccolto gli interessi di potenziali locatari per tre volte lo spazio disponibile e che contano di chiudere la maggior parte dei contratti già prima dell’inizio dei lavori, previsto nel primo trimestre del 2023.

Nel dettaglio, i due investitori hanno segnalato che il polo sarà realizzato in linea con i criteri della certificazione Leed con valutazione Gold e che nella sua costruzione “sarà considerato” l’uso di materiali a minor impatto ambientale.

Commentando l’iniziativa Lorenzo Caroleo, a capo di Cromwell Italia, ha evidenziato come questi “magazzini moderni” potranno attrarre realtà italiane ed europee attive on line o nel retail più tradizionale. Il manager ha aggiunto di credere che strutture come questa andranno ad alimentare la crescente domanda di asset logistici creata dal trend del reshoring e dell’accorciamento delle supply chain.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit