• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Ultima corsa per i treni Interporto Servizi Cargo

Si fermeranno fra pochi giorni i treni di Interporto Servizi Cargo, società di trazione ferroviaria creata da Interporto Campano a complemento della consorella Isc Intermodal (formalmente la cliente principale). Per entrambe l’azionista non aveva depositato i bilanci del 2021 e per entrambe aveva chiesto e ottenuto dal Tribunale di Napoli l’applicazione delle misure protettive previste […]

di
27 Dicembre 2022
Stampa

Si fermeranno fra pochi giorni i treni di Interporto Servizi Cargo, società di trazione ferroviaria creata da Interporto Campano a complemento della consorella Isc Intermodal (formalmente la cliente principale).

Per entrambe l’azionista non aveva depositato i bilanci del 2021 e per entrambe aveva chiesto e ottenuto dal Tribunale di Napoli l’applicazione delle misure protettive previste dal decreto legge del 2021 in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale. Adesso la notizia, svelata da Il Sole 24 Ore, dell’imminente interruzione dei servizi, tratta da una lettera alla clientela pervenuta al quotidiano confindustriale.

Vi si spiegherebbe che la società “in ragione della concomitanza di cause, sia attinenti alla società, sia al contesto in cui essa opera, si è trovata in una situazione di tensione finanziaria”. Uno scenario che aveva portato Isc alla ricerca di una partnership, ma tale percorso si sarebbe bruscamente interrotto: “Dopo mesi di intenso lavoro, a causa dell’inaspettata quanto recente mancata stipula di un accordo di partnership con un primario operatore del mercato, ci vediamo costretti, nostro malgrado, a prendere in considerazione una diversa ipotesi di intervento”.

Secondo il quotidiano Isc, la cui sola società di trazione impiega 138 persone, starebbe valutando alternative per garantire la continuità aziendale e i rapporti commerciali con la clientela, anche se il tempo, evidentemente, stringe.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Senza categoria
23 Luglio 2025
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Posato il primo pilastro per il nuovo MilEast Logistics Park a Covo (Bergamo)
Il nuovo polo logistico da 22.200 mq sorgerà nell'ex area industriale Alimonti
  • Colliers Italia
  • Garbe
  • MilEast Logistics Park
  • Prelios
2
Logistica
22 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version