Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

La Zona Economica Speciale di Taranto attira altri due operatori

Agli atti della AdSP del Mar Ionio risultano altre due istanze per l’avvio di attività nell’area della Zes Ionica, nonché nella Zona Franca Doganale del porto di Taranto, oltre a quella già avanzata da Progetto Internazionale 39 Srl di cui si è saputo lo scorso novembre. Una prima richiesta, in competizione proprio con quella della […]

di
9 Gennaio 2023
Stampa
Porto-di-Taranto

Agli atti della AdSP del Mar Ionio risultano altre due istanze per l’avvio di attività nell’area della Zes Ionica, nonché nella Zona Franca Doganale del porto di Taranto, oltre a quella già avanzata da Progetto Internazionale 39 Srl di cui si è saputo lo scorso novembre.

Una prima richiesta, in competizione proprio con quella della società italo-cinese, è arrivata da Vestas Blades Italia Srl, che nell’area della Piattaforma Logistica intende avviare “attività di stoccaggio e trasporto di prodotti finiti, semilavorati e materie prime relativamente al ciclo produttivo delle “pale eoliche”” e chiede a questo scopo una concessione di durata decennale. Fa capo invece a Termocentro Srl di Matera la seconda istanza. La società, che pure ha avanzato una richiesta per una concessione decennale, prevede invece di insediare nell’area portuale di Taranto un deposito logistico “per la distribuzione su scala
nazionale ed internazionale di prodotti impiegati per la costruzione di acquedotti e fognature”. La superficie interessata, con una estensione di circa 20.000 metri quadrati sui 57mila della porzione identificata come Pro-1, corrispondono, secondo quanto riferisce il Corriere di Taranto, a una parte dell’area ex Soico.

Ulteriori istanze per la Zes, secondo quanto ricorda la testata, sono state presentate nel corso del 2022 Recopal Puglia Srl, che lo scorso luglio ha richiesto una concessione decennale per un’area portuale di 34.000 metri quadrati su cui insediare opificio per la produzione di imballaggi di legno da scarti e un impianto fotovoltaico e da Greentouch Srl, che ha chiesto il rilascio di una concessione demaniale marittima della durata di 50 anni per l’occupazione e uso di un’area portuale di circa mq. 25.300 per la realizzazione di una bioraffineria nel porto di Taranto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit