• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Fermerci al Parlamento: “Il Pnrr non distragga dal necessario supporto al cargo ferroviario”

I rappresentanti dell’associazione FerMerci hanno incontrato ieri mattina il Presidente di Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda. La delegazione ha manifestato preoccupazione per lo scenario economico del settore: “Il trasporto ferroviario merci italiano, da almeno due anni, non si ferma, dimostrando una forte resilienza rispetto ad eventi come la pandemia prima e la […]

di
24 Gennaio 2023
Stampa

I rappresentanti dell’associazione FerMerci hanno incontrato ieri mattina il Presidente di Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, Salvatore Deidda.

La delegazione ha manifestato preoccupazione per lo scenario economico del settore: “Il trasporto ferroviario merci italiano, da almeno due anni, non si ferma, dimostrando una forte resilienza rispetto ad eventi come la pandemia prima e la crisi energetica in corso, eventi che hanno fortemente influenzato la logistica internazionale. Per questo motivo è fondamentale continuare a sostenere il comparto, in continuità con gli interventi passati e aggiungendo risorse laddove necessario” ha spiegato una nota.

Il presidente di FerMerci, Clemente Carta, ha ricordato la portata storica degli investimenti del Pnrr per il settore ferroviario, precisando che riguardano prevalentemente interventi infrastrutturali: “Occorre quindi dedicare una forte attenzione alle attività legate al servizio di trasporto merci, attività che sarà rallentata dai lavori previsti nel corso dei prossimi anni con inevitabili ripercussioni negative per i clienti e la logistica ferroviaria”.

Secondo alcuni dati in possesso di FerMerci nel 2023 “numerose linee ferroviarie, fondamentali per il sistema nazionale, avranno limitazioni che superano il 50% di capacità. A riguardo, nonostante il grande lavoro e gli sforzi di coordinamento da parte del Gestore dell’infrastruttura, sono necessari strumenti di supporto a favore delle imprese per evitare danni al settore”.

Fra i principali temi trattati anche l’efficacia degli incentivi al settore. “In proposito, ha osservato Fermerci, il traffico ferroviario merci negli ultimi anni è cresciuto, purtroppo poco e lentamente, considerata la difficile fase storica. Occorre quindi aumentare le misure di sostegno in futuro, per raggiungere gli obiettivi di traffico previsti dall’Unione Europea”.

Le istanze di Fermerci sono state veicolate a Deidda anche attraverso un position paper pubblicato sul sito dell’associazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version