• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Forti prospettive di crescita per il software di gestione magazzino Silwa (Stesi)

Anche il 2023 si prospetta come un anno di netta crescita per le attività di Stesi, società di Treviso cui si deve il software per la gestione della supply chain e del magazzino Silwa, oggi utilizzato tra gli altri da Toyota Material Handling, Kasanova e Alce Nero. L’azienda, attiva nel settore da 25 anni, ha […]

di
6 Febbraio 2023
Stampa

Anche il 2023 si prospetta come un anno di netta crescita per le attività di Stesi, società di Treviso cui si deve il software per la gestione della supply chain e del magazzino Silwa, oggi utilizzato tra gli altri da Toyota Material Handling, Kasanova e Alce Nero.

L’azienda, attiva nel settore da 25 anni, ha chiuso il 2022 – riporta Nord Est Economia – con ricavi a 3,1 milioni di euro (+65%) ed Ebitda margin del 30%, nonché con una crescista dei dipendenti del 50% (ora sono 30). Per l’anno in corso la stima è di portare il fatturato a un ulteriore 25% (e +15% in  media nei prossimi tre anni) e gli addetti del 20%. Uno sviluppo a cui contribuirà l’introduzione di un nuovo prodotto dedicato in particolare alla gestione delle baie di carico e allo scarico, frutto di un costante investimento in attività di ricerca e sviluppo.

Tra i clienti, come accennato, Alce Nero, che utilizza il software di Stesi per le attività connesse all’e-commerce, Kasanova (per il magazzino) e Toyota Material Handling (per il processo produttivo, dato che il programma offre anche questa funzione in combinazione con quella di Warehouse Management), ma a Nord Est Economia sono presenti nel portafoglio dei settori alimentare, vendita al dettaglio, mobili, elettronica, meccanica, chimica, edilizia, refrigerazione, trasporti e logistica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version