Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Taglio del nastro a Milano per i nuovi centri logistici del mercato agroalimentare

Oltre 27mila metri quadrati di superficie per 100 baie di carico e un organico, a pieno regime, di più di 400 addetti. Sono i numeri delle due piattaforme logistiche del Mercato agroalimentare di Milano, previste nell’ambito del progetto Foody 2025 e inaugurate oggi. Nel dettaglio si tratta della Piattaforma Ortofrutta, realizzata da Sogemi, e della […]

di
6 Febbraio 2023
Stampa
Piattaforma Alimentare Prologis

Oltre 27mila metri quadrati di superficie per 100 baie di carico e un organico, a pieno regime, di più di 400 addetti. Sono i numeri delle due piattaforme logistiche del Mercato agroalimentare di Milano, previste nell’ambito del progetto Foody 2025 e inaugurate oggi.

Nel dettaglio si tratta della Piattaforma Ortofrutta, realizzata da Sogemi, e della Piattaforma Alimentare, a cura di Prologis.

I nuovi centri, riferisce l’Ansa, sostituiranno progressivamente i vecchi edifici costruiti nel 1965 e saranno dedicato allo stoccaggio dei prodotti freschi e freschissimi che dall’hub raggiungono tutto il Nord Italia.

Il progetto Foody 2025, oltre alla partnership finanziaria con Banco BPM per un finanziamento di 45,6 milioni di euro, ha visto un investimento da parte del Comune di Milano di oltre 300 milioni e rappresenta la più vasta area urbana attualmente cantierizzata per un totale di 700mila mq di superficie fondiaria.

Per il sindaco di Milano Giuseppe Sala, “ora siamo passati dalle idee ai fatti: le cose del pubblico sono difficili da realizzare ma bisogna volerle fare. Milano è una città che non vuole accontentarsi e che guarda avanti”. Il presidente di Sogemi, Cesare Ferrero, ha sottolineato come “l’ampiezza dell’area interessata dall’intervento, la necessità di mantenere pienamente operative le strutture esistenti, le difficoltà pandemiche e macroeconomiche che hanno segnato questi ultimi anni, non hanno cambiato l’obiettivo iniziale di realizzare entro il 2025 uno tra i più moderni food hub europei, un’infrastruttura strategica per il futuro sostenibile della filiera agroalimentare locale e italiana”.

I nuovi padiglioni Ortofrutta e il Mercato rinnovato saranno operativi entro il 2024.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit