• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Le altre News

Alis e VeronaFiere presentano l’edizione 2023 di LetExpo

Trecento espositori posizionati in 5 padiglioni, per una superficie di 60.000 metri quadrati di spazio espositivo. Oltre 100 momenti di confronto tra membri del Governo e delle istituzioni, rappresentanti delle imprese, delle associazioni, del mondo delle professioni e della formazione. Questi i numeri della prossima edizione di LetExpo, fiera dedicata al trasporto e alla logistica […]

di
7 Febbraio 2023
Stampa

Trecento espositori posizionati in 5 padiglioni, per una superficie di 60.000 metri quadrati di spazio espositivo. Oltre 100 momenti di confronto tra membri del Governo e delle istituzioni, rappresentanti delle imprese, delle associazioni, del mondo delle professioni e della formazione. Questi i numeri della prossima edizione di LetExpo, fiera dedicata al trasporto e alla logistica intermodali e sostenibili a cura di Alis e di Veronafiere, che si svolgerà a Verona dall’8 all’11 Marzo 2023.

Vari gli spazi dedicati quest’anno a dibattiti e presentazioni, hanno illustrato quest’oggi il presidente di Alis Guido Grimaldi e dal Presidente di Veronafiere Federico Bricolo nella conferenza stampa di lancio dell’evento. A conferenze istituzionali e interviste sarà infatti dedicata ‘Casa Alis’, confronti e dibattiti saranno ospitati da Alis Cafè, mentre workshop e presentazioni di terranno nell’Alis hub. A moderarli giornalisti quali Bruno Vespa, Monica Maggioni, Veronica Gentili, Maria Antonietta Spadorcia, Nunzia De Girolamo, Massimo Giletti e Nicola Porro

Quanto agli espositori saranno presenti “imprese di logistica, trasporto stradale, marittimo e ferroviario, terminalisti, spedizionieri, aziende fornitrici di servizi alle imprese, case costruttrici di veicoli industriali, porti italiani ed europei, interporti nazionali ed internazionali, associazioni, player operanti nella categoria delle nuove energie e dei nuovi carburanti, agenzie di risorse umane e ricerca del lavoro, numerosi centri di ricerca ed enti di formazione, tra cui Its, Scuole superiore ed Università”. Tra loro Avis Budget Group, Continental, Eni, Ford Truck, Indeed, Iveco, Mercedes, P3 Logistic Parks, Q8, Randstad, Scania, Snam4Mobility, Telepass, Vodafone e Wurth.

Centrale in tutti i giorni di fiera sarà noltre il tema della formazione giovanile e dell’occupazione con oltre 1.000 metri quadrati dedicati a enti, società di risorse umane e ricerca del lavoro. Attesi al riguardo oltre 4.000 studenti e docenti da tutta Italia. Durante la manifestazione troveranno inoltre spazio la Mostra itinerante sui crimini nazi-fascisti promossa dallo Stato Maggiore della Difesa con l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, la collezione di auto d’epoca del Museo Nicolis di Villafranca di Verona, nonché di opere di artisti contemporanei tra cui Lello Esposito.

Chiude la carrellata il padiglione Alis per il Sociale, che vedrà la presenza di oltre 40 associazioni, fondazioni ed enti no-profit.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version